Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fine del lavoro. Senso del lavoro e della vita al tempo della contro-evoluzione etica e superamento del principio economico - Cesare Grisi - copertina
Fine del lavoro. Senso del lavoro e della vita al tempo della contro-evoluzione etica e superamento del principio economico - Cesare Grisi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fine del lavoro. Senso del lavoro e della vita al tempo della contro-evoluzione etica e superamento del principio economico
Disponibilità immediata
14,25 €
-25% 19,00 €
14,25 € 19,00 € -25%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-25% 19,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fine del lavoro. Senso del lavoro e della vita al tempo della contro-evoluzione etica e superamento del principio economico - Cesare Grisi - copertina

Descrizione


"Fine del Lavoro" sostiene che il paradigma economico sia il vero ostacolo all’autorealizzazione dell’individuo e quindi allo sviluppo della Civiltà umana. L’umanità ha compiuto uno scatto evolutivo, qui definito Contro-Evoluzione Etica, per cui il senso del suo agire non sta più nell’economia, che ha mutuato in sé le regole (evolutive) della lotta per la sopravvivenza, ma nel passaggio fondamentale dall’io al tu. Il lavoro, oggi, è un compromesso di sopravvivenza che serve per dedicarsi al vero Lavoro: realizzare il proprio potenziale. Ma questo Lavoro è possibile, e non sempre, solo a livello intimo, famigliare: l’agone pubblico è dominato dalla legge economica. Il che conduce alla schizofrenia: restringere l’universale al particolare è una violenza, oltre che una contraddizione in termini. Fine del Lavoro vuole: fornire gli elementi scientifici per comprendere i passaggi logici evolutivi che hanno portato a questo salto evolutivo (1° capitolo); mostrare le contraddizioni dell’individuo contemporaneo, denominato Uomo Sincronico (2° capitolo); delineare la Contro-Evoluzione Etica, per una direzione visionaria e già reale del più che necessario cambiamento epocale (3° capitolo).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 ottobre 2023
254 p., Brossura
9788865319161
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore