Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fine della coscienza? Dalla mente bicamerale all'intelligenza artificiale - Gianluca Ciuffardi,Tommaso Perissi - copertina
La fine della coscienza? Dalla mente bicamerale all'intelligenza artificiale - Gianluca Ciuffardi,Tommaso Perissi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La fine della coscienza? Dalla mente bicamerale all'intelligenza artificiale
Attualmente non disponibile
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fine della coscienza? Dalla mente bicamerale all'intelligenza artificiale - Gianluca Ciuffardi,Tommaso Perissi - copertina

Descrizione


Gli autori approfondiscono alcune tematiche relative ai fenomeni paranormali con rigore scientifico, per indagare come funziona la coscienza umana in circostanze particolari. Senza escludere del tutto la possibilità che certi fenomeni strani (esperienze di premorte, percezioni extrasensoriali, etc.) esistano, pur riconducendoli a un discorso più ampio sull'evoluzione della coscienza, a partire dagli studi sulla mente bicamerale di Jaynes. Analizzando con sguardo critico i più recenti progressi nel campo delle neuroscienze e dell'intelligenza artificiale, i due autori ipotizzano che la coscienza sia un fenomeno relativamente recente dal punto di vista evolutivo, che l'eccesso di automazione del mondo moderno sta mettendo in crisi, inibendo processi mentali vecchi di millenni. Tanto da essere diventata un intralcio in molte situazioni della vita quotidiana e lavorativa. Una crisi che potrebbe sfociare in una modalità di pensiero robotico, che si limita all'esecuzione di istruzioni impersonali come se fosse un algoritmo, in maniera simile a quanto accadeva più di duemila anni fa, quando le voci immortali degli dèi ispiravano le gesta degli eroi omerici. Si avverte quindi la necessità di ritornare a un nuovo Umanesimo, affinché la bellezza e la meraviglia suscitate da ciò che ancora non conosciamo possa guidarci alla scoperta di noi stessi e dell'Universo del quale facciamo parte.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
1 giugno 2022
236 p., Brossura
9788892910928
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore