L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro prende le mosse dalle definizioni di paleo e neo televisione date da U. Eco e vi aggiunge quella di post televisione. Ho trovato veramente interessante solo l'ultimo capitolo "La disintegrazione dello spazio pubblico" dove l'autore sviscera alcune delle possibili ragioni di perdita di appeal della TV, come la politicizzazione (ricerca dell'audience) e l'asservimento commerciale che dettando una neutralità "piaciona" conducono lentamente all'insignificanza e alla deprofessionalizzazione. All'insegna del "less objectionnable programming", ovvero il programma che suscita minori conflitti, la televisione parla di tutto come se fosse il nulla, gli approfondimenti reali spariscono col pretesto di essere tecnicismi incomprensibili alla massa, e con essi sparisce anche il profilo del media, la sua autorevolezza e credibilità. Così spariscono i giornalisti professionisti, e ce ne siamo ampiamente e malauguratamente accorti. La stessa idea di video-on-demand sancisce la fine di un mezzo di comunicazione propositivo di contenuti ed informazione, lasciando il singolo artefice del proprio palinsesto e soprattutto ben lontano da qualunque "contaminazione" dialettica.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore