Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità - copertina
La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fingerprint bioculturale del Friuli Venezia Giulia. Esperienze aziendali delle microfiliere di qualità - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume analizza i fenomeni evolutivi del sistema Friuli Venezia Giulia nella prospettiva della fingerprint o impronta bioculturale, intesa come "proiezione su uno spazio di attributi sintetici di un universo non rappresentabile nella sua complessità" (Chang, Iseppi, Piccinini), con l'obbiettivo di individuare ulteriori potenzialità di sviluppo. Nel quadro del mosaico paesistico-culturale, espressione e mappa della fingerprint, assume particolare rilievo lo studio delle microfiliere. Il patrimonio paesistico-culturale è misurato nell'articolazione territoriale e nelle sue varie dimensioni: naturalistica, tecnico-produttiva e imprenditoriale, enogastronomia, artistica, anche da un punto di vista dei consumatori. Da questa ricognizione emergono non solo la necessità della conservazione e le potenzialità di sviluppo, ma anche l'apporto di tale patrimonio alla competitività del sistema nel suo complesso. L'innovazione è la componente fondamentale, assai più efficace e duratura delle strategie di prezzo basate sulla compressione dei costi; essa comporta spesso il recupero di tecniche antiche, che a loro volta possono provocare un aumento di produttività e una riduzione dei costi di produzione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 dicembre 2011
Libro universitario
360 p., ill. , Brossura
9788884205766
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore