Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finirà questa malìa? - Michele Perriera - copertina
Finirà questa malìa? - Michele Perriera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Finirà questa malìa?
Disponibilità immediata
8,00 €
-20% 10,00 €
8,00 € 10,00 € -20%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Firenze Libri
Spedizione 5,00 €
-20% 10,00 € 8,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Firenze Libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finirà questa malìa? - Michele Perriera - copertina

Descrizione


Nella città di vetro, Palermo, accadono fatti inspiegabili e crudeli. Tra effetti illusionistici, strane apparizioni, diffuse superstizioni, animali bionici, agisce una setta, gli 'schiacciatori di teste': uccidono in modo atroce. Non c'è un piano leggibile, le morti piombano su persone accomunate solo da una certa sensibilità. Indaga Ersilia, giovane vedova, minacciata e controllata dagli assassini, ma inspiegabilmente risparmiata. Intorno scorrono i giorni normali, ma tesi e resi frenetici, angosciosi, da un senso di pericolo da ultimi giorni dell'umanità.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2004
2 settembre 2004
175 p., Brossura
9788838919978

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sandro Grammauta '74
Recensioni: 4/5

Gran bel romanzo distopico, un giallo fantascientifico, una detective story che è una oscura e profonda meditazione sul potere. Ambientato in una Palermo di vetro, costruita a fianco del defunto capoluogo, fra la corruzione della polizia, una setta assassina che schiaccia materialmente le teste di chi non si allinea allo status quo, una donna coraggiosa cerca di fare luce e indagare sugli occulti mandanti di questi brutali omicidi, mentre le ombre dei morti che si manifestano agli occhi dei giusti, cercano di aiutare chi sta conducendo le indagini. In una atmosfera opprimente, la trama si dipana via via tra colpi di scena, cospirazioni e complotti. Ultimo romanzo di Perreira, il terzo di una notevole trilogia distopica. Unica pecca a mio avviso, il linguaggio letterario troppo lineare e colloquiale, forse adatto alle tematiche affrontate, ma di certo privo di lirismo o complessità strutturale, più marcata invece nelle prime opere dell'autore palermitano.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Michele Perriera

(Palermo 1937-2010) scrittore italiano. Membro del Gruppo 63, si è imposto con Principessa Montalbo (1963), romanzo di originale sperimentazione linguistica. In Il romboide (1968) usa in modo straniato le strutture del romanzo poliziesco. Per il teatro ha scritto Morte per vanto (1971), rivisitazione del mito di Faust, e Ritorno (1998). Tra le opere narrative più recenti si ricordano A presto (1990), Delirium cordis (1995), Finirà questa malia? (2004), La casa (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore