Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Finisce la notte - Piero Isgrò - copertina
Finisce la notte - Piero Isgrò - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Finisce la notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Matteus
Spedizione 2,90 €
14,25 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisline
Spedizione 3,50 €
6,90 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Matteus
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Librisline
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Finisce la notte - Piero Isgrò - copertina

Descrizione


Una giovane coppia, innamorata e benestante, senza apparenti problemi, conduce la sua esistenza nella quotidianità più appagante. Lui, Cristian Morgan, vanta un'improbabile parentela col famoso pirata inglese; lei, Esmeralda Cona del Fanale, è un'aristocratica viziata e con un nome importante, grazie al quale è riuscita a ottenere sempre tutto facilmente. In questo contesto idilliaco, fatto di pranzi e feste, di successi nel lavoro e di denaro, si insinua il dramma. Il primo figlio della coppia nasce morto, gettando nel baratro la già fragile psiche della donna. E, a distanza di qualche anno, quando la prima ferita pare essersi suturata, anche grazie all'arrivo di un secondo figlio, proprio la scomparsa di quest'ultimo rappresenta un colpo micidiale dal quale è difficile riprendersi. Esmeralda non regge al dolore e, dimentica dei lussi e dei fasti, si chiude in un convento. Cristian, invece, inizia un percorso di autodistruzione che lo porterà verso lidi inaspettati. A distanza di tanti anni, però, quando oramai le vite di entrambi i protagonisti sono lontane anni luce, una serie di rivelazioni e di storie che si intrecciano tra loro porteranno a una insospettabile conclusione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
18 marzo 2016
216 p., Brossura
9788868510954

Valutazioni e recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
(5)
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

MARIA PIA CONIGLIO
Recensioni: 5/5

Fata Morgana. Intorno alla metà degli anni Ottanta scompare un bambino a Catania. Il dolore per la perdita del figlio, che si aggiunge al dolore di un altro bambino nato morto, sconvolge i genitori. Lei si chiude in convento, lui va alla deriva. Proseguendo nel racconto, si scopre che il bambino scomparso ha perduto la memoria ed è stato raccolto da una famiglia anch'essa in lutto per la perdita del proprio figlio in un incidente. I genitori abusivi prendono così il posto dei genitori legittimi e allevano il bambino senza memoria che diventerà un pianista di fama internazionale. Senza rivelare il finale, assolutamente spiazzante, il romanzo pone un interrogativo drammatico : che cosa sarebbe accaduto al bambino se non avesse smarrito la memoria? Sarebbe diventato un grande artista, come in effetti è diventato, oppure sarebbe stato un onesto e prevedibile giovane di buona famiglia? Romanzo appassionante, sconvolgente e coinvolgente.

Leggi di più Leggi di meno
paolo manganaro
Recensioni: 5/5

Una raffinata costruzione di un mistero familiare che si rivela un "mysterium" dell'anima.Piero Isgrò,con questo romanzo,si conferma il miglior scrittore siciliano di questi anni.

Leggi di più Leggi di meno
annalisa raponi
Recensioni: 5/5

L'impianto classico dell'ultimo romanzo di Piero Isgrò Finisce la notte affronta,su un registro tutto moderno,la crisi del soggetto e della sua autenticità. Il protagonista,rimasto dietro ai suoi sogni di ragazzo borghese di media cultura,si trova all'improvviso a vivere un dramma,la scomparsa per sua disattenzione del figlio amatissimo. Il simbolismo insito in questo racconto è chiaro:il figlio perduto rappresenta la perdita di sé e del proprio futuro,delle aspettative che il passato,in cui si rifugia per negare il presente,gli aveva promesso. La notte che attraversa tra rimorsi dubbi e speranze,dura venti anni,alla fine della quale ritrova un giovane musicista,suo figlio,cresciuto da un'altra famiglia. Il ritrovamento del figlio,il futuro perduto e riacquistato,la sofferenza della lunga notte sono sufficienti al ritrovamento di sé e della propria autenticità?

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,8/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore