Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Firenze rinascimentale - copertina
Firenze rinascimentale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Firenze rinascimentale
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
18,36 €
-8% 20,00 €
18,36 € 20,00 € -8%
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-8% 20,00 € 18,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria della Spada
Spedizione Gratis
-8% 20,00 € 18,36 €
Vai alla scheda completa
Libreria Gullà
Spedizione 4,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria della Spada
Chiudi
Libreria Gullà
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Firenze rinascimentale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In-8° gr., pp. 320 con numerose illustrazioni a colori n.t. anche a piena pagina. Leg. edit. con sovrac. illustrata, con lievi tracce del tempo e d'uso sulla sovrac.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria della Spada
Libreria della Spada Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

La Firenze del Rinascimento, ricostruita nel suo tessuto architettonico e urbanistico, indagata non solo nei momenti più caratteristici e salienti della sua vita rinascimentale, ma anche in quelli più umili della vita quotidiana e domestica - dalle sontuose feste nelle ville medicee all'accesa pietà di Gerolamo Savonarola e dei suoi seguaci, dalla serena sapienza dei suoi umanisti alla quotidiana vicenda delle sue botteghe, dalla gloria dei suoi artisti alla sagace abilità dei suoi banchieri e dei suoi mercanti, dalle vicende che chiusero la storia repubblicana della città a quelle che condussero all'avvento del Principato e dell'età di Cosimo I - rivive, a distanza di cinquecento anni, nelle pagine di questo volume con la stessa fresca, gioiosa misura umana di coloro che vissero la loro giornata terrena fra il secolo di Dante e quello di Galileo. Un panorama, insomma, della civiltà del Rinascimento nella città che ne fu la culla, colta ai vari livelli della sua realtà economica, politica e culturale come nell'attività umile e feconda dei piccoli artigiani e del « popolino ». Note alle condizioni del volume Usato ottime condizioni, interno perfetto, piccoli strapppetti alla sovraccoperta. (T-CA) Autore/i AA.VV. Editore Giunti Marzocco Luogo Firenze Anno 1978 Pagine 320 Dimensioni 19x26 (cm) Illustrazioni ill. colori n.t. - colors ills Legatura tela ed. sovracc. ill. colori - hardcover with dustjacket Conservazione Usato ottime condizioni - used very good Lingua Italiano - Italian text Peso 1500 (gr) ISBN N/D - N/A EAN-13 N/D - N/A

Immagini:

Firenze rinascimentale

Dettagli

1978
320 p.
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - Ottima condizione
2560460371891
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore