Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The First German Philosopher: The Mysticism of Jakob Böhme as Interpreted by Hegel - Cecilia Muratori - cover
The First German Philosopher: The Mysticism of Jakob Böhme as Interpreted by Hegel - Cecilia Muratori - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The First German Philosopher: The Mysticism of Jakob Böhme as Interpreted by Hegel
Disponibilità in 2 settimane
169,00 €
169,00 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
169,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
169,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The First German Philosopher: The Mysticism of Jakob Böhme as Interpreted by Hegel - Cecilia Muratori - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


This book investigates Hegel’s interpretation of the mystical philosophy of Jakob Böhme (1575-1624), considered in the context of the reception of Böhme in the 18th and 19th centuries, and of Hegel’s own understanding of mysticism as a philosophical approach. The three sections of this book present: the historical background of Hegel’s encounter with Böhme’s writings; the development of two different conceptions of mysticism in Hegel’s work; and finally Hegel’s approach to Böhme’s philosophy, discussing in detail the references to Böhme both in published writings and manuscripts. According to Hegel, Böhme is “the first German philosopher”. The reason for placing Böhme at the very beginning of German philosophy is that Hegel considers him to be a profound thinker, despite his rudimentary education. Hegel’s fascination with Böhme mainly concerns the mystic’s understanding of the symbiotic relation between God and his opposite, the Devil: he considers this to be the true speculative core of Böhme’s thought. By interpreting Böhme, Hegel intends to free the speculative content of his thought from the limitations of the inadequate, barbarous form in which the mystic expressed it, and also to liberate Böhme from the prejudices surrounding his writings, placing him firmly in the territory of philosophy and detaching him from the obscurity of esotericism. Combining historical reconstructions and philosophical argumentation, this book guides the reader through an important phase in German philosophy, and ultimately into an inquiry about the relationship between mysticism and philosophy itself.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

International Archives of the History of Ideas / Archives Internationales d'Histoire des Idees
2016
Hardback
328 p.
Testo in English
235 x 155 mm
9789401773386
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore