Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The First and Last Bank: Climate Change, Currency, and a New Carbon Commons - Gustav Peebles,Benjamin Luzzatto - cover
The First and Last Bank: Climate Change, Currency, and a New Carbon Commons - Gustav Peebles,Benjamin Luzzatto - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The First and Last Bank: Climate Change, Currency, and a New Carbon Commons
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
42,75 €
-5% 45,00 €
42,75 € 45,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 45,00 € 42,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The First and Last Bank: Climate Change, Currency, and a New Carbon Commons - Gustav Peebles,Benjamin Luzzatto - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


A groundbreaking approach to currency and community that may allow us to seize carbon from the atmosphere and offer a new tool in the fight against climate change. Through the ages, currencies have been based on all manner of objects from tobacco leaves to salt to gold to collateralized debt obligations. The only thing that this odd assortment of objects shares is the communal belief that these objects could harness and direct economic growth that they were, in a sense, fertile. In The First and Last Bank, Gustav Peebles and Ben Luzzato propose that atmospheric carbon could be seen anew as fertile in this same sense. In other words, carbon, rather than loom as waste in our skies, could instead be 'drawn down' to the earth by millions of currency users and the communally owned banks they rely on, where it could serve as a foundation of new biological life. Seeing currency as a powerful tool for collective action, the authors argue that dovetailing developments in digital currencies and the biosequestration of carbon have, together, made a new and radical intervention in the climate battle possible: a nonproprietary currency backed by sequestered carbon. This new currency would be managed via Wikipedia-style open-source policies that privilege sustainability and equity over endless growth and pollution. Because it is backed by sequestered carbon, the use of the currency would draw gaseous carbon out of the atmosphere and push it back into the ground, following the exact same trajectory as gold during the era of the international gold standard. While it is no silver bullet, such a currency would act as a necessary complement to wide-scale mitigation efforts, at the same time engaging ordinary citizens in the fight to reduce the dangerous levels of carbon in our atmosphere.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
Paperback / softback
264 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780262049641
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore