Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

 Fiscalità dei redditi finanziari -  Claudio Cascone - copertina
 Fiscalità dei redditi finanziari -  Claudio Cascone - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fiscalità dei redditi finanziari
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
60,00 €
60,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
60,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 60,00 € 57,00 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
 Fiscalità dei redditi finanziari -  Claudio Cascone - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le recenti manovre adottate per fronteggiare l'attuale crisi economica e realizzare gli obiettivi di pareggio della finanza pubblica hanno introdotto significative modifiche al sistema di tassazione dei redditi di capitale e dei redditi diversi di natura finanziaria. Queste modifiche non si sono tradotte solo in aumenti della tassazione del risparmio, ma hanno comportato altresì la revisione di interi sistemi impositivi (basti pensare alla riforma dei fondi mobiliari nazionali) e, a volte, addirittura la riduzione del prelievo fiscale. Infatti, se è vero che l'adozione dell'aliquota unica del 20% ha determinato un incremento generalizzato dell'imposizione sulle rendite finanziarie, prima soggette in prevalenza all'aliquota del 12,5%, è altrettanto innegabile che l'unificazione delle aliquote ha, d'altra parte, comportato una riduzione del carico fiscale per specifici prodotti finanziari. Il riferimento è, ad esempio, ai rendimenti derivanti dai depositi e conti correnti bancari e postali, dai cosiddetti titoli atipici, nonché dai titoli obbligazionari aventi scadenza inferiore ai 18 mesi, tutti passati dal 27% al 20%. Le recenti manovre, oltre ad unificare l'aliquota fiscale sulle rendite finanziarie, hanno radicalmente modificato il regime impositivo degli organismi d'investimento collettivo in valori mobiliari italiani.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2012
1 gennaio 2012
Libro tecnico professionale
XII-460 p., Brossura
9788832482256
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore