Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La fisica dell'acqua
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HOME MOVIES
Spedizione 2,50 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Megalopoly City
Spedizione 4,99 €
-15% 5,90 € 5,02 €
Vai alla scheda completa
Vecosell
Spedizione 7,00 €
4,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
HOME MOVIES
Chiudi
Megalopoly City
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La fisica dell'acqua di Felice Farina - DVD
Chiudi
La fisica dell'acqua
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Una dimora sul lago, una vedova che giace con il fratello del defunto marito, un figlio geloso e vendicativo... Un mondo in cui realtà e immaginazione, ricordi, proiezioni mentali e presente si mescolano... sino a condurre all'epilogo.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

HOME MOVIES
HOME MOVIES Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2009
DVD
8032442219827

Informazioni aggiuntive

Mondo Home Entertainment, 2016
Terminal Video
100 min
Italiano (Dolby Digital 5.1);Italiano (DTS 5.1);Inglese (Dolby Digital 5.1)
Italiano per non udenti
1,85:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Felice Farina

1954, Roma

Regista italiano. Il suo film d’esordio, Sembra morto... ma è solo svenuto (1986), è la vicenda di due fratelli sbandati (S. Castellitto e M. Confalone) in bilico tra il dramma e la commedia. Accolto con favore dai critici alla Mostra di Venezia, non ha un grande successo di pubblico. Due anni dopo firma un episodio di Sposi insieme a P. Avati, C. Bastelli, L. Manuzzi e A. Avati. Nel 1989 dirige il comico Affetti speciali con i gemelli Ruggeri e nel 1990 Condominio, commedia con C. Delle Piane e C. Ingrassia che offre un gustoso spaccato della periferia romana. Minori consensi riscuotono le successive commedie Ultimo respiro (1991) e Bidoni (1995). È molto attivo anche in televisione, dove si segnala per il serial Nebbia in Val Padana (1999).

Claudio Amendola

1963, Roma

Claudio Amendola è un attore, conduttore televisivo e regista italiano. Per sapere di più sulla sua vita e sulla carriera ricordiamo che nel 2024 è uscito Ma non dovevate andà a Londra? Un viaggio nella mia vita, libro autobiografico pubblicato da Sperling & Kupfer. Figlio dell’attore e doppiatore Ferruccio Amendola, esordisce al cinema con Vacanze di Natale (1983) di Carlo Vanzina. Prosegue la carriera interpretando spesso il tipico giovane romano di borgata, fino a Mery per sempre (1989) di Marco Risi in cui è un detenuto palermitano. Attore dotato di grande presenza fisica e di un innegabile carisma, lavora poi, tra gli altri, con Ettore Scola (Il viaggio di Capitan Fracassa, 1990), Carlo Mazzacurati (Un’altra vita, 1992), P. Chéreau...

Paola Cortellesi

1973, Roma

Attrice, imitatrice, doppiatrice e cantante italiana. Esordisce giovanissima in tv, dove raggiunge il successo sotto la guida della Gialappa’s Band e si afferma definitivamente sul piccolo schermo ottenendo la co-conduzione del Festival di Sanremo. Nel 2001 arriva al cinema con il film di G.?Manfredonia Se fossi in te, cui seguono A cavallo della tigre (2002) di C. Mazzacurati, Il posto dell’anima (2003) di R. Milani, Passato prossimo (2003) di M.S. Tognazzi, Natale a casa Deejay (2004) di L. Bassano, Tu la conosci Claudia? (2004) di M. Venier, dove rivela spiccate doti di mimetismo e di simpatia e Piano, solo (2007) di R. Milani, nel ruolo drammatico della sorella del pianista jazz Luca Flores.

Stefano Dionisi

Stefano Dionisi è un attore italiano, riferimento del cinema più impegnato e noto anche al largo pubblico per seguitissime fiction televisive. Ha lavorato in Italia e all'estero con alcuni dei più importanti registi, come Francesca Archibugi, Dario Argento, Pupi Avati, Roberto Faenza, Francesco Maselli, Francesco Rosi, Juan José Bigas Luna, Gérard Corbiau, Mike Figgis e Diane Kurys. Nel 1994 ha ricevuto il premio David di Donatello per il suo contributo al giovane cinema italiano ed è stato attore protagonista del film Farinelli, di Gérard Corbiau, vincitore di un Golden Globe e nominato all'Oscar come miglior film straniero. Nel 2015 pubblica per Mondadori La barca dei folli.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore