Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder - Francesco Marelli - copertina
Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder - Francesco Marelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fisica dell'anima. Estetica e antropologia in Johann Gottfried Herder - Francesco Marelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


«Si tratta della lingua naturale dell’anima, la quale parla attraverso il nostro intero corpo.» Nell’ampio dibattito filosofico e scientifico settecentesco l’estetica herderiana vale come filo conduttore privilegiato del progetto di rifondazione della filosofia su basi antropologiche e psicologiche, condotto a partire dal pieno riconoscimento del radicamento storico, sensibile, corporeo dell’uomo, nella sua interezza fisica e spirituale e nei modi concreti della sua formazione naturale e storica. In questo volume la riflessione antropologica ed estetica del giovane Herder appare nel singolare intreccio di filosofia della natura, morfologia della storia, teoria della sensibilità e del linguaggio e indagine sulla specificità delle singole arti. In particolare, l’esperienza della bellezza plastica – nella versione herderiana di una fisiologia e fisiognomica di Pigmalione, capace di mostrare l’intima congiunzione tra sensibile e spirituale, il mutuo rapporto tra la «sostanza vivente» della statua e la «creatura con-senziente» del fruitore amante – viene indagata come paradigma del processo ontogenetico mediante in cui l’anima si è data un corpo, ed è attestazione esemplare di un’antropologia del corpo vivente e della genesi al contempo storica, naturale, sensibile-corporea di ogni forza o impulso formativo.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
30 settembre 2012
Libro universitario
170 p.
9788857511337
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore