Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fisicità e voce, gesto e ornamento nella comunicazione politica greca fra VI e IV sec. a.C. - copertina
Fisicità e voce, gesto e ornamento nella comunicazione politica greca fra VI e IV sec. a.C. - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Fisicità e voce, gesto e ornamento nella comunicazione politica greca fra VI e IV sec. a.C.
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
38,00 €
-5% 40,00 €
38,00 € 40,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 40,00 € 38,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
40,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
44,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fisicità e voce, gesto e ornamento nella comunicazione politica greca fra VI e IV sec. a.C. - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La comunicazione politica si dipana con molti mezzi, ma uno dei più efficaci è quello che trasmette immediatamente il messaggio precedendo o completando l’interrelazione verbale: si tratta del corpo, della sua gestualità e del suo apparire. La torsione del collo, la posizione delle mani oppure l’abito e l’acconciatura, per esempio, possono trasmettere subito un modo di essere e di pensare, secondo codici chiari e condivisi. Nella concretezza dell’interlocuzione, poi, anche la qualità della voce permette di intercettare tendenze e caratteristiche personali. Questo volume raccoglie i contributi di più studiosi che si sono confrontati su questo tema in relazione alla Grecia antica dall’arcaismo all’età di Alessandro, anche in rapporto al mondo persiano, attraverso le fonti scritte e la documentazione artistica.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
20 dicembre 2024
Libro universitario
408 p., ill. , Brossura
9788854957916
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore