Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fiume Bojaccia. Delitti e misteri romani sul Tevere - Raffaella Bonsignori - copertina
Fiume Bojaccia. Delitti e misteri romani sul Tevere - Raffaella Bonsignori - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 5 liste dei desideri
Fiume Bojaccia. Delitti e misteri romani sul Tevere
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Multiservices
Spedizione 2,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Biblioteca di Babele
Spedizione 5,00 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Biblioteca di Babele
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fiume Bojaccia. Delitti e misteri romani sul Tevere - Raffaella Bonsignori - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


L'autrice prende in esame undici famosi delitti avvenuti con la "complicità" od anche solo con la "testimonianza" del Tevere nella Roma antica, in quella medievale, nella rinascimentale e nell'umbertina; quindi nella Roma del fascismo, del dopo guerra ed in quella contemporanea. Ogni delitto, studiato su materiale bibliografico e di archivio, nonché, per i casi più recenti, anche su materiale mediatico, è trattato in un capitolo a sé stante, cui seguono indicazioni bibliografiche, ed è inquadrato nel proprio contesto storico, ricercando quella che l'Autrice chiama la "complicità del tempo", ossia le componenti sociali, politiche e filosofiche che caratterizzano il periodo in cui si consuma il delitto e che inevitabilmente influenzano le azioni del singolo. La prefazione è stata scritta dal Generale Luciano Garofano, noto investigatore, ex comandante del R.I.S. di Parma, il quale focalizza l'attenzione sull'approfondimento investigativo, psicologico e criminologico con cui l'Autrice ha sostanziato ogni singolo caso, pur riuscendo a conservare uno stile particolarmente accattivante, tale da trasformare un saggio storico in un thriller di grande interesse.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2015
10 marzo 2015
456 p., Brossura
9788869340444

Valutazioni e recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
(6)
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

marzia
Recensioni: 5/5

Una lettura interessante e coinvolgente, un'autrice in grado di farti rivivere quel particolare periodo storico in cui ogni singolo delitto/mistero e' narrato, contribuendo a rendere "vivi" i protagonisti di queste storie grazie ad una notevole caratterizzazione psicologica. Una lettura consigliata.

Leggi di più Leggi di meno
Marika
Recensioni: 5/5

Dal momento in cui ho comprato il libro non sono riuscita a staccarmi: una scrittura coinvolgente. Molti fatti, per noi appassionati di noir, erano noti, molti altri no. L'approfondimento storico è davvero notevole. Il capitolo su Beatrice Cenci mi ha commosso. Ho partecipato anche alla presentazione: interessante lo spaccato del Tevere offerto da Gian Piero Galeazzi e la critica letteraria del libro da parte del giornalista Brusadelli, autore, tra l'altro, di un thriller che mi è piaciuto molto, I santi pericolosi. Dalle parole degli intervenuti la Bonsignori esce come una storica del crimine dedita a ricerche e studi molto accurati, e che scrive usando un linguaggio elegante e coinvolgente. E' vero. Libro meraviglioso.

Leggi di più Leggi di meno
Ersilia
Recensioni: 4/5

Libro molto bello. Alcuni casi, come quello di papa Formoso, interessanti ma un po' faticosi da digerire. Il medioevo è un periodo storico molto intricato. Mi è piaciuto moltissimo l'uxoricidio del 1890. La descrizione di Roma è fantastica: sembra di vivere in quel periodo!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore