Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia - copertina
Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
26,60 €
-5% 28,00 €
26,60 € 28,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,00 € 26,60 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
28,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fiume delle perle. La dimensione locale dello sviluppo industriale cinese e il confronto con l'Italia - copertina

Descrizione


Una dei luoghi più dinamici dell'industria globale contemporanea ci aiuta a capire la nuova industria cinese: l'area del Delta del Fiume delle Perle, complessa architettura sociale, economica e industriale, tra le metropoli di Hong Kong, Shenzen, Macao e Guangzhou (cioè Canton). Gli autori dedicano particolare attenzione alle città specializzate industriali di quest'area. lì loro sviluppo è frutto di complicate e a volte contraddittorie combinazioni tra intervento pubblico e forze di mercato, strategie di impresa e politiche industriali, dinamiche locali, nazionali e transnazionali. L'analisi si volge poi al confronto con il made in Italy e offre un contributo al dibattito italiano sulla sfida competitiva con la Cina. Il volume raccoglie alcuni dei contributi elaborati da docenti e ricercatori di diverse università italiane nell'ambito del "China and ltaly Research and Learning Project". Si tratta di un progetto che ha potuto contare sul supporto di istituzioni in Italia e in Cina, che si è sviluppato anche grazie al confronto con ricercatori cinesi, e che oggi continua le proprie attività con c.MET-05, centro interuniversitario fra gli atenei di Ferrara e di Firenze e del politecnico delle Marche
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
1 dicembre 2005
349 p., Brossura
9788870119909
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore