Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Un fiume di cocaina - Furio Ravera - copertina
Un fiume di cocaina - Furio Ravera - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Un fiume di cocaina
4,90 €
-45% 8,90 €
4,90 € 8,90 €
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,90 € 4,90 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 8,90 € 4,90 €
Chiudi
Libraccio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Un fiume di cocaina - Furio Ravera - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nel Po scorre l'equivalente di quattro chili di cocaina al giorno. Significa che nell'area si "sniffa" molto più di quanto si pensava: le tracce indicano 40 mila dosi al giorno (valore annuo: più di 100 milioni di euro), oltre il doppio rispetto alle 15 mila stimate, tra i ragazzi, dagli addetti. L'abuso della polvere bianca segue l'incremento di disagio sociale, arrivando in questi anni al sorpasso sul consumo di eroina. Furio Ravera, uno dei più importanti esperti di tossicodipendenze in Italia, analizza questo inquietante fenomeno collettivo, dettagliando le cause e proponendo soluzioni.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
Tascabile
7 marzo 2007
140 p., Brossura
9788817012263

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Parz
Recensioni: 5/5

Ottimo libro, fatto molto bene perchè parla del problema seriamente ma in modo diretto e semplice in modo da essere compreso da tutti perfettamente. Inoltre ne delinea i problemi anche in ambito sociale e nn solo personale/familiare. Lo introdurrei come obbligo di lettura scolastica! I futuri mostri vanno cambiati sul nascere!!

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Voce della critica

È ora di rendersi conto del problema. In ritardo, certo: la cocaina è stata incoronata regina delle sostanze molto tempo prima di quanto non sia diventata protagonista delle cronache giornalistiche e mondane, che, tra scandali, allarmi mal indirizzati e ammiccamenti compiacenti, ci mostrano come la coca sia ovunque, e ovunque resti avvolta dall'alone del successo e della ricchezza. Questo è uno dei primi aspetti messi in luce dall'agile lavoro di Ravera: l'uso di cocaina "è coerente al modello di vita collettivo in cui si manifesta". Se il Po, vena pulsante della produttività padana, è letteralmente gonfio di coca, è proprio perché non si tratta più (solo) di quella "regina della notte" alla cui corte si animano nottate frenetiche e infinite. Oggi la coca è, molto più di quanto si pensi, sovrana della quotidianità lavorativa, dai muratori bergamaschi, un tempo devoti al vino, ai parlamentari, passando da licei e università. È il ritmo della produttività, non della disco, che la coca aiuta a sostenere. Il lavoro di Ravera, psichiatra dalla ventennale esperienza sul campo, ci accompagna a conoscere il mondo della cocaina e soprattutto dei consumatori, rispondendo con chiarezza in ogni capitolo a una precisa domanda (come si prende? chi la usa? perché?), affrontando la questione della violenza connessa all'abuso e occupandosi in chiusura di strategie terapeutiche. L'approccio è divulgativo, e questo ha forse costretto l'autore a semplificare alcuni passaggi, pur con lo scopo di rendere ben evidente la pericolosità della sostanza (rischiando, però, di cadere nel vizio diffuso di identificare nel caso clinico il prototipo del consumatore). L'intento dell'autore è, comunque, quello di denunciare una questione sociale e sanitaria che viene costantemente sottovalutata, forse proprio perché figlia legittima del nostro stile di vita.
  Luca Borello

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore