Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Flavio Crispo - SuperAudio CD ibrido di Johann David Heinichen
Flavio Crispo - SuperAudio CD ibrido di Johann David Heinichen
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Flavio Crispo
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
59,61 €
59,61 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
59,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Shopavia
Spedizione Gratis
59,61 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Shopavia
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Flavio Crispo - SuperAudio CD ibrido di Johann David Heinichen
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Johann David Heinichen (1683-1729): Flavio Crispo, opera in tre atti su libretto di Stefano B. Pallavicini (prima registrazione mondiale).
Opera barocca di Johann David Heinichen in prima registrazione mondiale.
Dopo la prima registrazione mondiale della Tisbe di Giuseppe Antonio Brescianello, l’ensemble di strumenti originali Il Gusto Barocco presenta il Flavio Crispo di Johann David Heinichen, una suggestiva opera barocca che non venne mai eseguita. Considerata tra i capolavori più apprezzabili nel repertorio operistico del XVIII secolo, quest’opera era stata dimenticata per quasi tre secoli, fino a quando la formazione diretta da Jörg Halubek l’ha rimessa in scena nel 2016. Il Flavio Crispo ha una storia molto singolare, visto che la sua prima esecuzione alla corte di Dresda venne fatta saltare da una furibonda disputa che vide protagonisti Senesino e Berselli, due dei castrati più famosi dell’epoca, e suscitò uno scandalo senza precedenti nella città tedesca. Secondo alcune testimonianze dell’epoca, i due cantanti accusarono senza mezzi termini Heinichen di avere una insufficiente conoscenza della lingua italiana e durante una prova in teatro fecero letteralmente a brandelli la partitura di fronte allo stesso autore. Secondo altri, questo scompiglio sarebbe stato invece causato nientemeno che da Händel, che ascoltò i due castrati nel corso di un viaggio dall’Italia a Londra e – rimastone incantato – fece di tutto per farli trasferire nella capitale britannica. Con buona pace di Senesino e Berselli, quest’opera va però annoverata a tutti gli effetti tra i maggiori capolavori dell’epoca. In particolare, Heinichen decise di adottare un organico strumentale molto ricco e variegato per esprimere la purezza e la fragilità del personaggio di Elena: nei ritornelli orchestrali delle arie si mettono in grande evidenza i tre oboi, la cui dolente melodia si sviluppa senza il concorso del basso continuo, sul soffuso accompagnamento del pizzicato degli archi e gli arpeggi dell’arpa. Quest’aria malinconica e il commovente finale del secondo atto costituiscono due dei vertici dell’arte poetica e ricca di sensibilità con cui Heinichen mise in musica il pregevole libretto di Stefano Pallavicini.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Tempi di consegna da 5 giorni lavorativi. Garanzia 100% su tutti i nostri prodotti. Per qualsiasi problema non esitare a contattarci.

Dettagli

SuperAudio CD ibrido
3
CPO
1 gennaio 2019
0761203511129

Conosci l'autore

Johann David Heinichen

1683, Krössuln, Teuchern, Turingia

Compositore tedesco. Compiuti gli studi musicali e di diritto a Lipsia, fu per un breve periodo maestro di cappella a Zeitz in Sassonia. Nel 1710 si trasferì in Italia, soggiornando a Venezia, dove conobbe Vivaldi, e facendo rappresentare due opere, a Roma e a Firenze. Tornato in patria nel 1716, fu maestro di cappella a Dresda: qui ebbe modo di conoscere Veracini, Lotti, Quantz e altri celebri musicisti. La sua produzione comprende numerosi lavori teatrali, scritti nello stile dell'opera napoletana, varie serenate e musiche per feste, sinfonie, suites per orchestra, molti concerti nello stile italiano (in cui è rilevabile l'influsso di Vivaldi), sonate a tre, sonate per violino e per clavicembalo, oltre a un gran numero di musiche sacre (messe, oratori, mottetti ecc.). Lasciò due trattati...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Allegro (Sinfonia) (1. Akt)
Play Pausa
2 Amabile e sempre piano
Play Pausa
3 Allegro
Play Pausa
4 Nè potrà il tuo favor
Play Pausa
5 Non contrasti il fato ingrato
Play Pausa
6 Tanta fierezza ove già tanto amore?
Play Pausa
7 Non tutta renda si l'alma al rigore
Play Pausa
8 Una fama miglior cercai trà l'armi
Play Pausa
9 Il trionfo del mio sdegnio
Play Pausa
10 Strisciò su queste luci d'Elena mia
Play Pausa
11 Il dolce mio servaggio
Play Pausa
12 Signor, in questo di veggo adempisse
Play Pausa
13 Basta à me luci adorate
Play Pausa
14 Ohimè! Più che sincero
Play Pausa
15 Chi chiedesse all'augelletto
Play Pausa
16 Allor che a Costantino
Play Pausa
17 Ohimè! Non credere, ch'io possa
Play Pausa
18 S'appresti il trono onde sovrano
Play Pausa
19 Se tal sull'alme regni
Play Pausa
20 Sciolto dalle catene già lungo stuol
Play Pausa
21 Tanz
Play Pausa
22 Questo, onde Roma il mio venir onora
Play Pausa
23 Cesare, il novo grado
Play Pausa
24 Bella pace, in più placide cure
Play Pausa
25 Che pensi far?
Play Pausa
26 Che mia man porti la fede
Play Pausa
27 Ben qualche speme
Play Pausa
28 Se adorno di speme

Disco 2

Play Pausa
1 Allegro (Sinfonia) (2. Akt)
Play Pausa
2 Larghetto
Play Pausa
3 Allegro
Play Pausa
4 Io, che so qual ver lui nutri odio in seno
Play Pausa
5 Quel nodo, ond'ei paventa
Play Pausa
6 Contaminata assai s'è l'innocenza mia
Play Pausa
7 Non la madre, non l'amante
Play Pausa
8 Teneri sensi qui detto lontananza
Play Pausa
9 Con questa speme farò
Play Pausa
10 Vincitor delle Gallie
Play Pausa
11 All'empio il primo fulmine
Play Pausa
12 Di felice messaggio apportator
Play Pausa
13 Non perchè veda di strano aspetto
Play Pausa
14 Gioverà forse il far accorta Imilee
Play Pausa
15 Sdegno tu cerca ov'io
Play Pausa
16 Cosa, che per commando
Play Pausa
17 Perdonate sembianze leggiadre
Play Pausa
18 Che più resta fellon pronuncia il nome
Play Pausa
19 Mio destino è aver in petto
Play Pausa
20 Di dal trifono à morte?
Play Pausa
21 Arde fiera in ciel' cometa
Play Pausa
22 E di qualche sciagura
Play Pausa
23 In veder l'altrui piacer

Disco 3

Play Pausa
1 Dunque morir degg'io? (3. Akt)
Play Pausa
2 Vieni, ò tosco, e scendi al cor
Play Pausa
3 Ceda a tema verogna
Play Pausa
4 Questo sguardo
Play Pausa
5 Gridar, piange, spirar, qual farò prima?
Play Pausa
6 Vuoi di più, beltà sdegnata?
Play Pausa
7 Sì, a Costantino andiam
Play Pausa
8 Face sarà di furia
Play Pausa
9 Dunque gli occhi dell' alma immagin
Play Pausa
10 Crude porte diserratevi
Play Pausa
11 Questa nube, che sorge non permettan
Play Pausa
12 Se chiama al soglio
Play Pausa
13 Servi, il bagno chiudete
Play Pausa
14 Vostre imagini noi non siamo
Play Pausa
15 Signor, sua la tua fronte
Play Pausa
16 Non tardar, impugna il folgore
Play Pausa
17 Schiavi, l'iniqua ove più ferve il bagno
Play Pausa
18 Già dal profondo
Play Pausa
19 Prima la morte v'accorrò
Play Pausa
20 Io vorrei saper d'amore
Play Pausa
21 T'intendo, o ciel
Play Pausa
22 Fantasma, che sorgesti dall' abisso
Play Pausa
23 Di procelle, e d'ombra a scorno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore