Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 43 liste dei desideri
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Diraco Store
Spedizione 4,90 €
-4% 19,00 € 18,24 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Diraco Store
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale - Orazio Cancila - copertina
Chiudi
Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale

Descrizione


La storia dei Florio, prestigiosa famiglia siciliana del secondo Ottocento e dei primissimi anni del Novecento, con collegamenti con i più alti vertici della finanza e dell'industria internazionale e rapporti con regnanti di tutta Europa, è espressa molto bene dal sarcastico aforisma degli americani nei confronti di quelle famiglie di immigrati «che iniziarono in maniche di camicia e, nel corso di tre generazioni, si ritrovarono in maniche di camicia». È purtroppo così! Oggi il loro nome in Italia e all'estero è ricordato soltanto da una marca di liquori e da una corsa automobilistica su strada, la Targa Florio, tra le più antiche d'Europa. Ma per l'immaginario collettivo siciliano e meridionale in genere i Florio da tempo sono entrati nella leggenda e nel mito. Rappresentano gli uomini simbolo delle capacità imprenditoriali del Sud, i tempi nostalgicamente sempre rievocati in cui anche al sud fiorivano iniziative industriali vincenti. Allora, nella seconda metà dell'Ottocento, il nome Florio equivaleva nel campo della navigazione mercantile a quelli, nei decenni successivi, degli Agnelli nell'industria automobilistica o di Berlusconi nel settore televisivo. Ed era noto in Italia e all'estero, perché i loro cento piroscafi solcavano tutti i mari del mondo e i loro prodotti (vini e tonno in scatola) conquistavano i mercati italiani e stranieri. Cancila ricostruisce le vicende della famiglia Florio da storico, senza nessuna concessione agiografica né indulgenza regionalistica, ma con rigore scientifico e rifuggendo da interpretazioni romanzesche. E tuttavia, sebbene si avvalga di una ricchissima documentazione d'archivio, più che un'opera storica, la sua sembra la storia romanzata di una famiglia, una favola antica cui manca soltanto il lieto fine.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2019
5 dicembre 2019
483 p., ill. , Brossura
9788849859034

Valutazioni e recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
(4)
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Piero Canale
Recensioni: 5/5
Questa è storia, non fiction

I nuovi appassionati dei Florio non apprezzeranno questo libro, che è un libro di storia fatto con ricore e metodo storico, perché è più facile leggere qualche romanzetto. Purtroppo per loro, la storia ha un suo statuto epistemolgico, non si può improvvisare e ricavarne una serie tv per le piattaforme di streaming. Libro molto interessante e utile. Chi vuole conoscere la vera storia dei Florio deve sforzarsi di leggere questo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Simone
Recensioni: 5/5
Particolare

Probabilmente esaustivo ma devastante dal punto di vista del lettore: noia mortale!

Leggi di più Leggi di meno
urbano
Recensioni: 1/5

Il libro e’ noiosissimo nonostante il mio interesse per l’argomento. Non e’ scritto, come in altre recensioni di parte, in maniera scorrevole. E non ci si nasconda dietro giustificazioni relative al grande valore tecnico-storico non comprensibile dai mortali lettori ignoranti digiuni di altezze accademiche. I Floris non sono persone con la loro personalità’ i loro dolori le loro fragilia’ ma sono azioni, contratti ecc. Noiso e non di alto valore storico per la ricchezza di noiosissimi dati. Assolutamente privo di empatia e di capacità’ di coinvolgere : perché’ anche questo deve avere un libro di storia. Da sconsigliare vivamente, pessima la veste tipografica che rende ancora più’ indaginosa la lettura. Neanche una stella !

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,4/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(1)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore