Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Folla anonima e incomunicante. Opere pittoriche - Gennaro Esca - copertina
Folla anonima e incomunicante. Opere pittoriche - Gennaro Esca - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Folla anonima e incomunicante. Opere pittoriche
Disponibilità in 10 giorni lavorativi
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. in 10 gg
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Libr'aria
Spedizione 7,00 €
33,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Libr'aria
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Folla anonima e incomunicante. Opere pittoriche - Gennaro Esca - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dopo la mostra del 2010 a Castel dell'Ovo di Napoli, Gennaro Esca presenta la produzione recente in questo bel catalogo. Esca vede la carica di violenza che percorre il mondo contemporaneo e la rappresenta in modo non cruento, quasi un dato se pur doloroso del vivere. I suoi prigionieri sotto il sole sono spogliati di ogni sembianza umana, essere viventi in attesa della fine, o corpi ripiegati su se stessi, reietti e colpevolizzati di cui si discerne la folta capigliatura di un capo femminile. O il grido muto e scultoreo, di morto sull'attenti. Ma la violenza prima di essere manifesta e riconoscibile, nasce nel sociale, è quasi connaturata nell'individuo moderno. Si appalesa come anonimato, non-comunicazione, solitudine. La maggior parte della produzione recente si svolge su questi temi, di cui Gennaro Esca coniuga le varie voci. A cominciare dal violinista di strada parigino, che suona per sé. La sua musica si sparge nell'aria. Chissà se qualcuno, oltre alla bella fioraia, ne capta le note, ne coglie il motivo. Una metafora dell'artista odierno, quasi un autoritratto.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2013
1 maggio 2013
136 p., ill.
9788891111845
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore