Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Follia e cura - Robert Langs - copertina
Follia e cura - Robert Langs - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Follia e cura
Disponibilità immediata
29,44 €
-5% 30,99 €
29,44 € 30,99 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 30,99 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 30,99 € 21,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 30,99 € 29,44 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
31,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
30,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-35% 30,99 € 20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-31% 30,99 € 21,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Follia e cura - Robert Langs - copertina

Dettagli

1988
5 aprile 1988
Libro universitario
329 p.
9788833954141

Voce della critica


recensione di Roccato, P., L'Indice 1988, n. 9

L'autore ben noto in Italia per i numerosi articoli su "Psicoterapia e Scienze Umane" e per il vasto e raccomandabile "La tecnica della psicoterapia psicoanalitica", Boringhieri, Torino 1979, ed. orig. 1973-74, pp. 665, Lit. 100.000, è uno dei pochi psicoanalisti americani che patrocinano il rigore metodologico nella condotta professionale dello psicoterapeuta come dello psicoanalista, insistendo sull'importanza della relazione attuale fra terapeuta e paziente e sul mantenimento scrupoloso del 'setting', inteso come assetto mentale del terapeuta, oltre che come assetto spaziale, temporale e di regole chiare, semplici, univoche, stabili ed esplicite entro cui si dipana la relazione terapeutica. Punto di partenza è l'osservazione che il paziente, prima di ogni altra cosa, con le proprie associazioni cerca di dare una risposta - adattiva - all'ambiente umano in cui e inserito. Risponde, cioè, prima di tutto, agli interventi del terapeuta, presentando "in codice", "per derivati", la propria percezione, conscia e inconscia, di come il terapeuta si pone nei suoi confronti. Di percezioni, dunque, e non di fantasie, si tratta; e di indicazioni, sempre "in codice", date al terapeuta perché sia più adeguato nella cura. Il paziente è allora, come evidenziato da Searles, il miglior alleato del terapeuta, sempre che questi, stabilita e mantenuta la "cornice" della relazione, voglia, e sappia, ascoltarlo, decodificandone i messaggi. Ma come spiegare i benefici (innegabili, anche se transitori e seguiti spesso da peggioramenti) che i pazienti ricavano da terapie selvagge assolutamente folli, dove tutto viene perseguito (sadismo ed erotizzazione soprattutto), tranne la consapevolezza di se nel divenire relazionale? È forse la follia del terapeuta, occulta o manifesta, un fattore di cura? L'Autore dimostra di sì, ma solo nel senso del transitorio sollievo procurato al paziente dal poter nascondere ai propri occhi la propria follia, utilizzando i molti modi (ampiamente esemplificati) che la follia del terapeuta gli consente: cosa ben diversa da una reale terapia, che è conoscere ed affrontare la propria follia. Un modo sconcertante di difesa, ben noto agli addetti ai lavori, è l'idealizzazione: più il terapeuta è folle e incapace con i suoi pazienti, e più viene da loro ammirato e reclamizzato. Pregevole, chiarissimo, perfino elementare, importante punto di partenza per la riflessione, ha il difetto di vedere gli interventi folli del terapeuta come puri dati cui il paziente reagisce: non approfondisce i concetti di collusione come dinamica bidirezionale, di identificazione proiettiva (inconscia) e di induzione reciproca (conscia), che potrebbero chiarire meglio il significato relazionale del loro insorgere. Peccato per certe ripetizioni e per l'impianto globale mal congegnato (espone il fondamento della propria teoria sull'interazione terapeutica soltanto nel Cap. 14, a p. 188!). Ma il più grave difetto del libro, del resto inevitabile, è che la necessità di leggerlo è inversamente proporzionale alla probabilità di leggerlo: più squinternato è il terapeuta e meno è probabile che prenda in considerazione quest'opera, che così da vicino lo riguarda. Ma, considerata la follia che ogni terapeuta, più o meno evitabilmente, mette in ballo nelle psicoterapie, il libro si raccomanda anche a quelli che non si ritengono del tutto pazzi.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Robert Langs

ROBERT LANGS, psicoanalista americano e professore di psichiatria, nato nel 1928 a New York, si è specializzato in psichiatria presso l'Albert Einstein College of Medicine. Attualmente esercita la professione di psicoanalista e svolge attività di supervisore negli Stati Uniti e in Europa. È autore di oltre 150 pubblicazioni, tra cui una quarantina di libri di psicoanalisi e psicoterapia.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore