Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Follia in 3D. Trilogia drammaturgico-musicale sul disagio mentale - Piero Zucaro - copertina
La Follia in 3D. Trilogia drammaturgico-musicale sul disagio mentale - Piero Zucaro - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La Follia in 3D. Trilogia drammaturgico-musicale sul disagio mentale
Attualmente non disponibile
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Follia in 3D. Trilogia drammaturgico-musicale sul disagio mentale - Piero Zucaro - copertina

Descrizione


Le tre drammaturgie raccolte nel volume ("Chi ha nascosto il diario di mia sorella?" - "Le dalie di Sara non conoscono i Beatles" - "Lasciateci almeno la notte") prendono spunto dal vissuto di alcuni dei protagonisti di una nota serie di casi clinici pubblicati, negli anni Settanta, da alcuni psichiatri inglesi, ma anche da quello di soggetti direttamente conosciuti dall’autore, nel corso di esperienze laboratoristiche di teatro sociale sul disagio psichico. Il punto focale dei drammi è stato volutamente spostato (come nel caso di "Le dalie di Sara non conoscono i Beatles") dalla vittima al carnefice cioè dal matto alla sua famiglia come tale, dal problema della comprensibilità sociale del comportamento e dell’esperienza della persona etichettata come malata (Sara o l’anonima A. o Pasquale) al problema della comprensibilità del modello mistificante di interazione della famiglia, affinché possa suscitare nel pubblico una riflessione sul senso delle contraddizioni e delle ambiguità della prassi della famiglia, che hanno fatto sì che i rispettivi figli fossero diagnosticati come persone affette da un qualcosa chiamato malattia mentale. (Postfazione di Adolfo Ferraro)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2019
1 maggio 2019
112 p., Brossura
9788894411560
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore