Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale - copertina
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale
Attualmente non disponibile
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il 61° Convegno di Ricerca Filosofica, di cui questo volume presenta gli atti, è stato dedicato a "I fondamenti dell'etica in prospettiva interculturale". Il tema affrontato richiede di rivolgere lo sguardo alla condizione del mondo globale, in cui i rapporti tra le culture - che pure connotano da sempre lo sviluppo delle società umane - hanno assunto un'intensità e un'importanza che mai si era registrata in passato. La situazione del mondo di oggi è segnata da diseguaglianze enormi e da conflitti che minacciano il futuro dell'umanità. Le diseguaglianze sono già grandissime all'interno dell'Occidente, ma assumono proporzioni ancora maggiori nel confronto tra il nostro mondo e le aree meno sviluppate. Così esse alimentano i conflitti, che in alcuni casi vengono presentati, a torto, come uno scontro inevitabile tra civiltà e religioni. Sotto questo aspetto il pluralismo culturale è una fonte di problemi per la riflessione etica; ma d'altra parte esso è anche, e prima di tutto, una risorsa e un motivo d'ispirazione per essa. La conoscenza degli altri ci permette di comprendere meglio la nostra specificità; inoltre le altre culture ci possono offrire risorse per ripensare criticamente il senso della nostra esperienza. Le relazioni che aprono il volume presentano nell'ordine una riflessione complessiva sul pluralismo, una proposta incentrata sul messaggio cristiano dell'amore e l'illustrazione dei due modelli fondamentali della tradizione cinese. I contributi che seguono affrontano l'argomento a partire dagli autori e dai problemi a cui i giovani ricercatori stanno dedicando i loro progetti di dottorato e di studio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

6 luglio 2018
208 p., Brossura
9788837231767
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore