Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fondamenti di calcolo strutturale meccanico - Paolo Angeli,Francesco De Bona - copertina
Fondamenti di calcolo strutturale meccanico - Paolo Angeli,Francesco De Bona - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Fondamenti di calcolo strutturale meccanico
Disponibilità immediata
27,08 €
-5% 28,50 €
27,08 € 28,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,50 € 27,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 28,50 € 27,08 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fondamenti di calcolo strutturale meccanico - Paolo Angeli,Francesco De Bona - copertina

Descrizione


La presente pubblicazione intende fornire i primi rudimenti di calcolo strutturale meccanico. Dopo aver illustrato la statica delle travi e alcuni cenni di teoria dell’elasticità, il testo affronta la teoria elementare della trave, offrendo anche una breve descrizione delle principali teorie del collasso. Viene trattata, quindi, l’applicazione del principio dei lavori virtuali al calcolo delle travi; si accenna, infine, al problema della stabilità dell’equilibrio elastico. Nel volume si creano dunque le fondamenta su cui costruire il percorso formativo degli studi di ingegneria meccanica, mirato ad approfondire le tematiche più avanzate della progettazione di componenti e di sistemi meccanici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
1 gennaio 2015
Libro universitario
320 p., Brossura
9788884209115

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Antonio Strozzi
Recensioni: 5/5

La Scienza delle Costruzioni è comunque una materia ostica. Gli autori ce la mettono tutta per essere chiari e per stimolare l'interesse dello studente. Particolarmente encomiabile è la presentazione dei Lavori Virtuali. Il linguaggio demode impiegato nell'enunciato dei teoremi ci fa riflettere se questa materia è diventata demode, e se è stata sepolta dagli Elementi Finiti. La risposta ce la dà il grande Mauro Forghieri, che da qualche parte scrive: Mi permetto di dire ai giovani che anche oggi, pur con quello che molti credono sia la facile soluzione di tutto, il "computer", quei libri permettono di capire il percorso dei calcoli, che "lui" non può sempre illustrare con la velocità di cui è capace.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore