Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le fondazioni di origine bancaria e il loro ruolo di socio stabile nelle aziende di credito: un legame che non si è sciolto - Filippo Fiordiponti - copertina
Le fondazioni di origine bancaria e il loro ruolo di socio stabile nelle aziende di credito: un legame che non si è sciolto - Filippo Fiordiponti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le fondazioni di origine bancaria e il loro ruolo di socio stabile nelle aziende di credito: un legame che non si è sciolto
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
19,00 €
19,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Europa
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Libreria Europa
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le fondazioni di origine bancaria e il loro ruolo di socio stabile nelle aziende di credito: un legame che non si è sciolto - Filippo Fiordiponti - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Le dure prove che il sistema del credito ha dovuto affrontare negli ultimi anni, sotto la spinta di una crisi economica vasta, profonda e ancora alla ricerca di una via d'uscita, hanno chiamato le fondazioni di origine bancaria ad assumere l'onere di ricapitalizzare le banche partecipate. L'analisi torna sul tema della disciplina giuridica delle fondazioni di origine bancaria, non tanto per approfondire una volta di più la genesi della loro attuale configurazione, quanto per percorrere i confini, comprendere i limiti, valutare la congruità del loro delicato assetto, volto a regolare la vita di un soggetto chiamato a svolgere un ruolo di primo piano nell'equilibrio economico del Paese. Se ne ricava la figura di un ente che dall'originario ruolo di transizione, funzionale alla privatizzazione del sistema creditizio pubblico, si è evoluto verso il modello della fondazione protagonista del terzo settore, ma nello stesso tempo ha compiuto scelte necessarie per gli obiettivi di stabilità del sistema bancario e ha fatto uso della propria autonomia di gestione per attuare le indicazioni degli Organi dello Stato.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Europa
Libreria Europa Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
23 dicembre 2013
Libro tecnico professionale
136 p., Brossura
9788849527575
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore