Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto - copertina
Il fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
16,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il fondo Giuseppe Fabbri. Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto - copertina

Descrizione


La mostra e il catalogo dal titolo "Vetralla, c'era una volta la città incantata: memorie in foto" nascono con una duplice motivazione: valorizzare e rendere fruibile l'archivio storico di Vetralla promuovendo in questa occasione il suo fondo fotografico «Giuseppe Fabbri» e ripercorrere, attraverso una selezione accurata di foto storiche e cartoline originali d'epoca, i cambiamenti sociali e architettonici della città di Vetralla. Le immagini, selezionate in mostra e in questo catalogo, corredate da note storiche, costituiscono i ricordi di un'intera comunità come frammenti di tempo fermato nel suo divenire. Numerosi i sentimenti che emergono da questa rivisitazione storica: nostalgia, commozione e rimpianto per una città rigogliosa e ferita dalle lacerazioni profonde della seconda guerra mondiale. Anche per chi oggi non ha vissuto direttamente quelle emozioni nel preciso istante in cui la luce impressionava la pellicola in quegli scatti, ci auspichiamo, con questo lavoro in mostra, di aver riavviato l'amore per la nostra storia, la nostra città e le sue radici e di aver fatto rivivere, attraverso questo percorso fotografico e documentario, quelle impressioni e quei momenti con l'immaginazione di «un tempo che fu», ma anche quel sentimento di salvaguardia nel futuro di ciò che ancora abbiamo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2023
1 febbraio 2023
112 p., ill. , Rilegato
9791280668349
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore