Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La Fontanassa. Storia di una secolare masseria di Gavi. Ediz. italiana e inglese - Armando Di Raimondo - copertina
La Fontanassa. Storia di una secolare masseria di Gavi. Ediz. italiana e inglese - Armando Di Raimondo - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
La Fontanassa. Storia di una secolare masseria di Gavi. Ediz. italiana e inglese
Attualmente non disponibile
9,50 €
-5% 10,00 €
9,50 € 10,00 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La Fontanassa. Storia di una secolare masseria di Gavi. Ediz. italiana e inglese - Armando Di Raimondo - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Lerma, Albera, Gatti, Baciocchi e Sertorio, una lunga teoria di famiglie nobili e borghesi che si sono succedute sino a lasciare il posto ai "massari" che della Fontanassa erano i conduttori, oggi della famiglia Gemme. Una storia di rapporti umani, contratti di mezzadria, tecniche utilizzate per la coltivazione dei campi e dei vigneti, sino ai processi per la vinificazione. La stessa denominazione di questa masseria ha subito nei secoli differenti declinazioni dialettali, passando da Fontanazza a Fontanaccia per arrivare all'attuale Fontanassa. Anche lo stesso appellativo di "masseria" è stato ritrovato, dopo che era quasi completamente scomparso dal vocabolario di questo territorio. Le masserie erano entità economiche e sociali autosufficienti. Per ragioni di sopravvivenza dovevano essere in grado di produrre quanto necessario al sostentamento e alla loro protezione. Difesa passiva garantita spesso con la parziale fortificazione degli edifici rurali per cercare di respingere le ricorrenti scorribande di briganti. Non è un caso che anche la Fontanassa si era dotata di una solida torre e di una cinta muraria. Oggi quasi tutte le antiche masserie di Gavi sono diventate moderne Aziende Agricole, con la piena consapevolezza delle loro origini. Radici che fanno parte della storia di questo territorio insieme alla produzione vitivinicola che ha reso Gavi celebre nel mondo. Infatti, il vino bianco che qui si produce, il Cortese di Gavi, dal 1998 è diventato Gavi D.O.C.G.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
4 novembre 2015
156 p., Brossura
9788881637638
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore