Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fontane di Roma - Pini di Roma - Antiche arie e danze suite n.3 / Adagio / Quintetto G324 - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Luigi Boccherini,Ottorino Respighi,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Fontane di Roma - Pini di Roma - Antiche arie e danze suite n.3 / Adagio / Quintetto G324 - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Luigi Boccherini,Ottorino Respighi,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Fontane di Roma - Pini di Roma - Antiche arie e danze suite n.3 / Adagio / Quintetto G324
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
7,99 €
7,99 €
Disp. in 2 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
HAMELYN
Spedizione 4,99 €
7,99 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
HAMELYN
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fontane di Roma - Pini di Roma - Antiche arie e danze suite n.3 / Adagio / Quintetto G324 - CD Audio di Tomaso Giovanni Albinoni,Luigi Boccherini,Ottorino Respighi,Herbert Von Karajan,Berliner Philharmoniker
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1
10 ottobre 1996
0028944972429

Conosci l'autore

Tomaso Giovanni Albinoni

1671, Venezia

Compositore e violinista. Di famiglia colta e agiata, praticò la musica come dilettante; visse quasi ininterrottamente a Venezia. Dei suoi 48 melodrammi non rimangono che una ventina di arie e i libretti, mentre quasi per intero si conosce la sua produzione strumentale, comprendente 9 raccolte a stampa, delle quali 5 di sonate a tre, da camera e da chiesa, e 4 di sinfonie o concerti a cinque. Con questi ultimi A. si inscrive, in posizione minore ma con una sua spiccata originalità, accanto a Vivaldi e ai due Marcello, nella grande fioritura del concerto strumentale veneziano settecentesco, inaugurata appunto dalla sua raccolta di Sinfonie e concerti a cinque op. 2 (1700). Gli è particolarmente congeniale la forma del concerto d'assieme per archi, ma sperimenta non di rado anche il concerto...

Luigi Boccherini

1743, Lucca

Compositore e violoncellista. Fratello dei ballerini giovanni gastone, affermatosi poi come librettista (La secchia rapita per Salieri, Il ritorno di Tobia per Haydn), maria ester, sposa al coreografo Onorato Viganò, da cui nacque Salvatore, e anna matilda, fu allievo del padre Leopoldo, contrabbassista, e di D.F. Vannucci, maestro di cappella a Lucca; in seguito fu mandato a Roma per concludervi gli studi.La carriera concertistica e le vicende biografiche. Iniziò giovanissimo la carriera concertistica, non solo a Lucca, dove venne nominato primo violoncello alla cappella palatina, ma anche in altre città, particolarmente a Vienna. Fra il 1761 e il '66 compose i primi 6 quartetti, gli oratori Il Giuseppe riconosciuto e Gioas, re di Giudea, la cantata profana La confederazione dei Sabini a...

Ottorino Respighi

1879, Bologna

Compositore. Appartenente a una famiglia di musicisti, frequentò il liceo musicale di Bologna, dove fu allievo di L. Torchi e di G. Martucci. Da quest'ultimo gli venne l'interesse per le forme sinfoniche e cameristiche, elaborate dai romantici tedeschi e sino allora poco praticate in Italia. Dopo aver conseguito il diploma in violino, R. operò prima in Russia, poi in Germania: studiò a Pietroburgo con Rimskij-Korsakov, da cui derivò la tendenza al descrittivismo e l'abilità nel trattamento dell'orchestra. Nel 1913 iniziò il suo insegnamento nel conservatorio di Santa Cecilia, a cui restò legato fino al 1926. In questo periodo, abbandonata la strada del melodramma con cui aveva iniziato la sua carriera di compositore, egli si dedicò alla creazione dei poemi sinfonici che gli diedero la celebrità:...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 1. The Valle Giulia Fountain at Daybreak La fontana de Valle Giulia à l'alba (Original Version)
Play Pausa
2 2. The Triton Fountain in the Morning La Fontana del Tritone al mattino (Original Version)
Play Pausa
3 3. The Trevi Fountain at Midday La Fontana di Trevi al meriggio (Original Version)
Play Pausa
4 4. The Villa Medici Fountain at Sunset La Fontana di Villa Medici al tramonto (Original Version)
Play Pausa
5 The Pines of Villa Borghese I pini di Villa Borghese (Original Version)
Play Pausa
6 The Pines near a Catacomb Pini presso una catacomba (Original Version)
Play Pausa
7 The Pines of the Janiculum I pini del Gianicolo (Original Version)
Play Pausa
8 The Pines of the Appian Way I pini della Via Appia (Original Version)
Play Pausa
9 1. Italiana. Andantino (Original Version)
Play Pausa
10 2. Arie di corte. Andante cantabile-Allegretto-Vivace -Lento con grande espressione-Allegro vivace-Vivacis-)
Play Pausa
11 3. Siciliana. Andantino (Original Version)
Play Pausa
12 4. Passacaglia. Maestoso - Vivace (Original Version)
Play Pausa
13 1. Introduzione (Original Version)
Play Pausa
14 2. Minuetto (Original Version)
Play Pausa
15 3. Largo assai, senza rigor di Battuta (Original Version)
Play Pausa
16 4. Passacalle (Original Version)
Play Pausa
17 5. Ritirata (Original Version)
Play Pausa
18 Adagio g-moll (arr. für Streicher und Orgel)
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore