Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forays into Swedish Poetry - Lars Gustafsson - cover
Forays into Swedish Poetry - Lars Gustafsson - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Forays into Swedish Poetry
Disponibilità in 2 settimane
28,50 €
28,50 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
28,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forays into Swedish Poetry - Lars Gustafsson - cover

Descrizione


When poet/critic Lars Gustafsson was the editor of Bonniers Litterara Magasin, he was bombarded with the question, "What makes a good poem?" Forays into Swedish Poetry is his answer. The fifteen poems in this volume range across the history of Swedish poetry from the 1640s, at the beginning of the Period of Great Power, to the late twentieth century. Poets as diverse as Skogekar Bergbo, Erik Johan Stagnelius, August Strindberg, and Vilhelm Ekelund are discussed from historical, psychological, and sociopolitical viewpoints. However, Gustafsson includes only those poems he considers excellent. Each essay begins with a presentation of the poem both in Swedish and in English translation. Gustafsson's analyses are built upon his subjective experiences with poems and poets and upon a more objective structural approach that investigates the actual machinery of the poems. Thus, Gustafsson enlightens us with his always imaginative, sometimes daring analyses, and we learn a great deal about the critic himself in the process. One of his main concerns is what he calls, in his discussion of Edith Soedergran, the very mysteriousness of human existence. Time and again, Gustafsson emphasizes the enigmatic, arcane aspects of life in his analyses. In contrast, his vocabulary and approach also bespeak a constant interest in science and technology. In his introduction, Robert T. Rovinsky, the volume's translator, presents examples of Gustafsson's various thematic interests as voiced in his poems, several of which are translated here for the first time. While "The Machines" explores his theory of people as automatons and "Conversation between Philosophers" his linguistic pessimism, Gustafsson's work as a whole shows his enchantment with its major theme: the intrinsic mystery of life.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

1978
Paperback / softback
140 p.
Testo in English
229 x 152 mm
9780292741089

Conosci l'autore

Lars Gustafsson

1936, Västerås

Lars Gustafsson è stato uno scrittore svedese. Laureato nel 1960 all'Università di Uppsala, negli anni Sessanta è stato redattore e direttore (fino al 1972) della rivista letteraria BLM (Bonniers Litterära Magasin).Nel 1981 si è convertito all'ebraismo. È considerato da molti uno dei più internazionali fra gli scrittori svedesi contemporanei. Studioso di matematica e filosofia, poeta, saggista, drammaturgo e romanziere, la sua opera conta numerosissime traduzioni all'estero.Ha insegnato per un ventennio Storia del pensiero europeo a Austin, in Texas. Nella sua prosa, come pure nelle poesie, si riconosce una vena fantastica che, unitamente a un'erudizione declinata secondo modi ironici e mai seriosamente autoreferenziali, hanno portato alcuni a...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore