Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forchetta dei 5 sapori. Ediz. illustrata - Felicia Sguazzi - copertina
La forchetta dei 5 sapori. Ediz. illustrata - Felicia Sguazzi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La forchetta dei 5 sapori. Ediz. illustrata
Disponibilità immediata
9,95 €
-50% 19,90 €
9,95 € 19,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,90 € 9,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 19,90 € 9,95 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,72 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
21,89 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 11,50 € 9,20 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 3,90 €
13,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forchetta dei 5 sapori. Ediz. illustrata - Felicia Sguazzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Un libro per imparare a gustare i sapori nella loro gamma di sfumature, e per ricrearli in cucina. Per mangiare davvero con gusto. Mangiare è un’esperienza che coinvolge non soltanto le nostre papille gustative, ma anche il nostro cervello e il nostro cuore.

Amaro, aspro, dolce, salato e umami
Ricette vegan, naturali
e senza glutine.


Siamo bombardati da trasmissioni televisive dedicate aIla cucina, ovunque il cibo è argomento di discussione e condivisione. Sappiamo però realmente gustarlo, assaporando i singoli sapori in tutte le loro sfumature? Felicia Sguazzi ha messo a frutto anni di passione e di ricerca culinaria e di vita e ha compiuto per noi un viaggio nel mondo dei sapori, creando, impiattando e fotografando le oltre 110 ricette di questo libro. Sono buone e originali, suddivise a seconda del sapore dominante: amaro, aspro, dolce, salato e... umami, il quinto sapore, presente in natura molto più di quanto si crede. Tutte naturali, vegetali e senza glutine. Scegliendo le ricette, attingendo dai singoli capitoli si possono creare i propri menu: per esempio, iniziando con un antipasto aspro, proseguendo con un primo piatto dolce, a cui far seguire secondo e contorno amari e umami, per finire in bellezza con un dessert ai mix di sapori.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2016
24 marzo 2016
239 p., ill. , Brossura
9788871068053

Voce della critica

Prima di mettersi ai fornelli l’autrice dedica alcune pagine a consigli su cosa tenere in dispensa, quali strumenti sono necessari per attrezzare la cucina e regala delle preziosissime ricette base, veri e propri jolly tra cui la pasta madre senza glutine, impasti per crespelle e tre versioni di maionese vegan: di soia, di mandorle e di lino. Alla fine del libro il capitolo “mix di sapori” presenta ricette in cui è possibile sentire distintamente più sapori grazie alla sapiente combinazione degli ingredienti.
Il ricettario vero e proprio è diviso in 5 sezioni, ciascuna delle quali riporta ricette appositamente studiate per esaltare un singolo sapore sugli altri, pur mantenendo l’armonia e la complessità di tutti gli ingredienti. Tra quelle riguardanti l’amaro troviamo risotti e gnocchi che ruotano attorno ad asparagi o zafferano, ma anche golose ricette a base di cacao amaro; le ricette della sezione agro/aspro trionfano con la lemon cake passando per ciliegie, topinambur e zucchine; zucca, piselli, castagne fichi e datteri non mancano tra le ricette che esaltano la nota dolce, mentre tra le ricette umami ho scelto questi meravigliosi:

Felifalafel
Ingredienti per circa 16 polpette
 400 g di ceci cotti
 100 g di carota a pezzetti
 70 g di amido di mais
 4-5 fettine di zenzero fresco
 Il succo di ½ limone
 1 cucchiaio di senape di Digione
 1 cucchiaino di sale marino integrale
 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 Prezzemolo fresco tritato a piacere
 Farina di mais (per impanare)

Per l’emulsione:
 ½ cucchiaio di tamari (salsa di soia senza glutine)
 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
 1 cucchiaio di acqua

Versate nel robot da cucina i ceci, lo zenzero, la carota, la senape, il sale e il succo di limone. Tritate mescolando con una spatola per facilitare l’operazione fino ad ottenere un impasto uniforme. Assaggiate; unite l’amido di mais e il prezzemolo e mescolate nuovamente per amalgamare gli ingredienti. Controllate la consistenza: il composto deve essere morbido e modellabile; se necessario aggiungete altro amido di mais.
Fate riposare il composto in frigorifero per 30 minuti. Trascorso questo tempo riprendete il composto e modellate delle polpettine, poi panatele passandole nella farina di mais.
Emulsionate in una ciotola l’acqua, l’olio e il tamari. Disponete le polpette su una teglia foderata con carta da forno e spennellatele con l’emulsione preparata.
Preriscaldate il forno a 180°C, infornate e cuocete 15 minuti. Sfornate e girate le polpette, spennellatele ancora con l’emulsione e proseguite la cottura altri 10 minuti.
Sfornate, fate intiepidire e servite accompagnando le polpette con maionese di lino.

Recensione di Laura Colombo

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore