Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

The Foreign Film Renaissance on American Screens, 1946-1973 - Tino Balio - cover
The Foreign Film Renaissance on American Screens, 1946-1973 - Tino Balio - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Foreign Film Renaissance on American Screens, 1946-1973
Attualmente non disponibile
26,17 €
-5% 27,55 €
26,17 € 27,55 € -5%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,55 € 26,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 27,55 € 26,17 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Foreign Film Renaissance on American Screens, 1946-1973 - Tino Balio - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Largely shut out of American theaters since the 1920s, foreign films such as Open City, Bicycle Thief, Rashomon, The Seventh Seal, Breathless, La Dolce Vita, and L'Avventura played after World War II in a growing number of art houses around the country and created a small but influential art film market devoted to the acquisition, distribution, and exhibition of foreign-language and English-language films produced abroad. Nurtured by successive waves of imports from Italy, Great Britain, France, Sweden, Japan, and the Soviet Bloc, the renaissance was kick-started by independent distributors working out of New York; by the 1960s, however, the market had been subsumed by Hollywood. From Roberto Rossellini's Open City in 1946 to Bernardo Bertolucci's Last Tango in Paris in 1973, Tino Balio tracks the critical reception in the press of such filmmakers as Francois Truffaut, Jean-Luc Godard, Federico Fellini, Michelangelo Antonioni, Tony Richardson, Ingmar Bergman, Akira Kurosawa, Luis Bunuel, Satyajit Ray, and Milos Forman. Their releases paled in comparison to Hollywood fare at the box office, but their impact on American film culture was enormous. The reception accorded to art house cinema attacked motion picture censorship, promoted the director as auteur, and celebrated film as an international art. Championing the cause was the new "cinephile" generation, which was mostly made up of college students under thirty. The fashion for foreign films depended in part on their frankness about sex. When Hollywood abolished the Production Code in the late 1960s, American-made films began to treat adult themes with maturity and candor. In this new environment, foreign films lost their cachet and the art film market went into decline.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Wisconsin Studies in Film
2010
Paperback / softback
352 p.
Testo in English
225 x 153 mm
534 gr.
9780299247942
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore