Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate - Francesco Beltrami - copertina
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate - Francesco Beltrami - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate
Disponibilità immediata
380,00 €
380,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
380,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Alberto Govi
Spedizione 5,00 €
380,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Alberto Govi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate - Francesco Beltrami - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


In 8vo (mm 199x124); pp. XX, 252, [2] c. di tav. calcografiche ripiegate fuori testo. Segnatura: A10 B-Q8 R6. Vignetta in rame al frontespizio raffigurante una veduta della città oltre il corso del fiume; stemma calcografico del dedicatario (Marco Fantuzzi) inciso da Silvestro Pomarede a c. A2v; iniziali e fregi xilografici. Epigrafe cruciforme a piena pagina (c. C4v) e varie altre piccole xilografie nel testo, riproducenti soprattutto antichi monogrammi leggibili sui monumenti ravennati. Nella prima delle due tavole calcografiche (posta dopo la c. N8) è raffigurato un personaggio allegorico a fianco del mausoleo di Teodorico. La seconda tavola, invece, è una pianta topografica di Ravenna, recante sopra la linea marginale inferiore le indicazioni degli autori: “Ios. Carolus Morigi Pub. Geom. & I. U. D. del.” e “Iulius Contarini sculp. Rav. 1781”. Ai lati della pianta si trovano il titolo, lo stemma della città di Ravenna ed un cartiglio con numerosi richiami. Alcune carte un po' brunite, lievi fioriture marginali. Nota manoscritta al frontespizio a completamento del titolo: “Ora Priore di Sant'Alberto”. Mezza pelle posteriore con punte, piatti rivestiti con carta colorata. Dorso a cinque nervi con titolo e nome dell'autore in oro. Cerniere un po' consunte. Rara prima edizione di questa apprezzata guida ai monumenti della città di Ravenna, che ha meritato le lodi di Cicognara, Lozzi e Schlosser Magnino (La letteratura artistica, pp. 547, 585).
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Alberto Govi
Libreria Alberto Govi Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>In 8vo (mm 199x124); pp. XX, 252, [2] c. di tav. calcografiche ripiegate fuori testo. Segnatura: A<sup>10</sup> B-Q<sup>8</sup> R<sup>6</sup>. Vignetta in rame al frontespizio raffigurante una veduta della città oltre il corso del fiume; stemma calcografico del dedicatario (Marco Fantuzzi) inciso da Silvestro Pomarede a c. A2v; iniziali e fregi xilografici. Epigrafe cruciforme a piena pagina (c. C4v) e varie altre piccole xilografie nel testo, riproducenti soprattutto antichi monogrammi leggibili sui monumenti ravennati. Nella prima delle due tavole calcografiche (posta dopo la c. N8) è raffigurato un personaggio allegorico a fianco del mausoleo di Teodorico. La seconda tavola, invece, è una pianta topografica di Ravenna, recante sopra la linea marginale inferiore le indicazioni degli autori: “<em>Ios. Carolus Morigi Pub. Geom. & I. U. D. del.</em>” e “<em>Iulius Contarini sculp. Rav. 1781</em>”. Ai lati della pianta si trovano il titolo, lo stemma della città di Ravenna ed un cartiglio con numerosi richiami. Alcune carte un po' brunite, lievi fioriture marginali. Nota manoscritta al frontespizio a completamento del titolo: “<em>Ora Priore di Sant'Alberto</em>”. Mezza pelle posteriore con punte, piatti rivestiti con carta colorata. Dorso a cinque nervi con titolo e nome dell'autore in oro. Cerniere un po' consunte.</p> <p>Rara prima edizione di questa apprezzata guida ai monumenti della città di Ravenna, che ha meritato le lodi di Cicognara, Lozzi e Schlosser Magnino (<em>La letteratura artistica</em>, pp. 547, 585).</p>

Immagini:

Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate
Il forestiere instruito delle cose notabili della città di Ravenna, e suburbane della medesima operetta di Francesco Beltrami prete ravennate

Dettagli

rilegato
1783
  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570270071089
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore