Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forever young. Così la scienza riuscirà a ringiovanirci - Roberta Mercuri,Simona Mercuri - copertina
Forever young. Così la scienza riuscirà a ringiovanirci - Roberta Mercuri,Simona Mercuri - copertina
-60%
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Forever young. Così la scienza riuscirà a ringiovanirci
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,00 €
-60% 15,00 €
6,00 € 15,00 € -60%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-60% 15,00 € 6,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,00 € 7,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Trippini Sergio
Spedizione 6,60 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Trippini Sergio
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forever young. Così la scienza riuscirà a ringiovanirci - Roberta Mercuri,Simona Mercuri - copertina

Descrizione


Ringiovanire è possibile. Gli scienziati già sono riusciti a invertire la freccia del tempo. Per ora nei topi. Attivando quattro geni, hanno trasformato un gruppo di ratti anziani in arzilli topolini i cui tessuti erano più sani e privi dei danni che si accumulano con l'età. Attivare il poker di geni della giovinezza sugli uomini, dicono gli esperti, sarà difficile. Ma forse, come si spiega in queste pagine, non sarà impossibile. In attesa che anche per la nostra specie arrivi una «macchina del tempo» capace di portare indietro l'orologio biologico, esistono già molti sistemi che secondo la scienza consentono di dimostrare qualche anno in meno e di vivere in salute qualche anno in più. E ancora le ultime frontiere della chirurgia estetica e le scoperte più fantascientifiche ormai a portata di mano, come «second skin», la seconda pelle inventata dai ricercatori del Mit di Boston che, spalmata sul viso, cancella le rughe per 24 ore.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
13 luglio 2017
200 p., Brossura
9788867994007

Conosci l'autore

Simona Mercuri

(1976-2015) ha svolto la sua attività di ricerca presso il Dipartimento di Filologia dell’Università della Calabria. Redattrice della rivista di studi quattrocenteschi «Interpres», ha curato la pubblicazione di tre prolusioni accademiche dell’umanista Bartolomeo Fonzio («Interpres», 2004, 2005). Tra le sue pubblicazioni ricordiamo, per i tipi de 'Les Belles Lettres', una sua edizione del De regnandi peritia di Agostino Nifo.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore