Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La formazione degli Stati Uniti. Società e nazione dalla indipendenza alla guerra civile (1763-1865) - M. Susanna Garroni - copertina
La formazione degli Stati Uniti. Società e nazione dalla indipendenza alla guerra civile (1763-1865) - M. Susanna Garroni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La formazione degli Stati Uniti. Società e nazione dalla indipendenza alla guerra civile (1763-1865)
Disponibilità immediata
5,90 €
5,90 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Koine
Spedizione 4,70 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Koine
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La formazione degli Stati Uniti. Società e nazione dalla indipendenza alla guerra civile (1763-1865) - M. Susanna Garroni - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Koine
Libreria Koine Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1992
224 p.
9788809202849

Voce della critica


scheda di Ferrara, M., L'Indice 1993, n. 4

Un tratto di storia americana, a partire dal distacco delle colonie britanniche dalla madrepatria, con la dichiarazione di indipendenza, verso la formazione di un'identità politica comune, fino alla guerra civile. Con "Common Sense", di Thomas Paine, uscito nel 1776, emerge la necessità di uno statuto per le colonie. La Costituzione, approvata nel giugno 1788, sancisce la struttura statale, con il Congresso, il Presidente e la Corte Suprema. Fra l'elezione di George Washington - 1789 - e quella di Abramo Lincoln - 1860 - si chiude una prima fase, delineando due culture diverse: del sud rurale l'una, paternalistica e schiavista, intrisa di un credo repubblicano centrato sulla famiglia; legata allo sviluppo del sistema finanziario e imprenditoriale del nord l'altra, volta all'idea di un governo federale e nazionalista e alla conquista della frontiera a ovest. Fra lo scoppio della guerra civile - 1861 - e l'assassinio di Abramo Lincoln - 14 maggio 1865 -, l'espansione territoriale e il progresso economico incrinano l'ideale sudista e repubblicano, mentre la questione dell'abolizionismo della schiavitù si fa più urgente. Nasce al nord una nazione fondata sulla libera impresa. Per i gruppi minoritari, donne, neri ed etnie di immigrazione più tarda, comincia la lotta per l'affermazione dei propri diritti. Una cronologia completa il testo.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore