Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814. Convegno internazionale (Milano, 13-16 novembre 2002) - copertina
La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814. Convegno internazionale (Milano, 13-16 novembre 2002) - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814. Convegno internazionale (Milano, 13-16 novembre 2002)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
77,35 €
-15% 91,00 €
77,35 € 91,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 91,00 € 77,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
91,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 91,00 € 77,35 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
91,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
55,00 €
Vai alla scheda completa
Zefiro libri
Spedizione 5,49 €
75,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Zefiro libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La formazione del primo Stato italiano e Milano capitale 1802-1814. Convegno internazionale (Milano, 13-16 novembre 2002) - copertina

Descrizione


La ricorrenza del secondo centenario della Repubblica Italiana creata da Napoleone Bonaparte ha indotto l'Istituto Lombardo Accademia di Scienze e Lettere a programmare un convegno internazionale mirato a ricostruire i tratti salienti di un nuovo Stato che ha profondamente influito sulla storia della penisola nel corso dell'Ottocento. Il fatto che Milano ne sia stata la capitale ha a sua volta un particolare significa-to, perché di ciò - si pensi alle persone attive in quegli anni, alle tradizioni del ducato milanese recepite o respinte negli anni napoleonici, alle trasformazioni della città la fisionomia della Repubblica Italiana e del successivo Regno d'Italia reca molti visibili tratti. Anche l'Istituto Lombardo nel 1802 ha iniziato la sua esistenza ormai bisecolare. Il convegno si è articolato su diversi filoni di ricerca distinti ma intercon-nessi, preceduti da alcune relazioni che inquadrano i caratteri dell'Italia napoleonica nel contesto storico della Francia e dell'Europa del tempo.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2007
1 gennaio 2007
940 p., Brossura
9788879163552
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore