L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il libro, più che di formazione e valutazione del capitale umano, si occupa di valutazione del sistema scolastico statunitense: riguardo ai metodi formativi si limita a raccomandare di coltivare le abilità caratteriali, oltre a quelle cognitive, senza però entrare nel merito di come fare; e per quanto riguarda la valutazione non si occupa di come valutare i singoli soggetti né i diversi metodi formativi. Da notare, poi, che con l'espressione "capitale umano" gli autori non si riferiscono, come avviene di solito, agli adulti inseriti nel ciclo produttivo ma ai giovani, a partire dai primissimi mesi di vita e fermandosi all'adolescenza. Gli autori criticano l'attuale sistema scolastico statunitense, focalizzato sui soli aspetti cognitivi, e raccomandano di prestare attenzione anche alle "abilità caratteriali" ... per predire meglio le performance economiche a lungo termine! Il libro è molto "americano", sia per la realtà scolastica considerata (vi è solo un breve cenno al sistema tedesco dell'apprendistato) sia per l'enfasi data alle considerazioni finanziarie (si confrontano gli investimenti in formazione con quelli in Borsa; il parametro di valutazione è il ROI; la formazione carente sarebbe da evitare solo perché causa costi alla società, per criminalità, per l'assistenza a disoccupati e tossicodipendenti, ... ). Nonostante, prima di comprare il libro, avessi letto attentamente l'indice, non mi ero reso conto del monopolizzante punto di vista finanziario (più della metà delle pagine fanno parte della 2^ parte del libro, quella dedicata agli "Interventi per lo sviluppo dell'intelligenza e del carattere", per cui mi aspettavo di trovare alcune idee sul come sviluppare l'intelligenza e il carattere, e invece di questi temi non se ne parla). Mi ha profondamente deluso anche, visto il riferimento nel titolo al "capitale umano", la totale assenza di attenzione alla formazione per gli adulti.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore