Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico - James J. Heckman,Tim Kautz - copertina
Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico - James J. Heckman,Tim Kautz - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 14 liste dei desideri
Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Formazione e valutazione del capitale umano. L'importanza dei «character skills» nell'apprendimento scolastico - James J. Heckman,Tim Kautz - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ai test di apprendimento è stato assegnato un ruolo molto importante nella società contemporanea, ma sono davvero efficaci per valutare le qualità di uno studente e capire se avrà successo nella vita? In queste pagine il premio Nobel per L'economia James J. Heckman, noto per i suoi studi sul capitale umano, offre una lucida riflessione sul più noto e importante test cognitivo americano, il GED (General Educational Development). Avvalendosi di numerose ricerche empiriche, Heckman e il suo collega Kautz dimostrano che il GED non riesce a misurare le qualità più importanti di un individuo giunto al termine del percorso scolastico, perché si basa esclusivamente su aspetti mnemonico-cognitivi e non tiene quindi conto di alcune fondamentali qualità della persona: estroversione, amicalità, coscienziosità, stabilità emotiva, apertura all'esperienza. Per anni denominate in senso riduttivo «soft skills» e oggi definite da Heckman «character skills», queste qualità possono essere non solo valutate, ma anche insegnate. Soltanto analizzando il character degli studenti in interazione con i risultati dei test si potrà comprendere se possiedono le caratteristiche necessarie per una buona riuscita nello studio, nel lavoro e nella vita.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2017
12 gennaio 2017
Libro tecnico professionale
230 p., Brossura
9788815267702
Chiudi

Indice

Introduzione, di Giorgio Vittadini
1. Una breve storia del capitale umano
2. I test di apprendimento e il sistema scolastico americano
3. Cognitive skills, non cognitive skills, character
4. Cambiamenti del mondo produttivo e character
5. Character e capabilities
6. Educazione
I. I test di apprendimento e il ruolo del character nella vita americana
1. Introduzione
2. Le origini dei test di apprendimento
3. Il test GED nella sua versione più recente
4. Gli effetti socioeconomici positivi del programma GED
5. Effetti distorcenti della qualifica GED sui dati ufficiali
6. Componenti dell'apprendimento escluse nell'ideazione dei test
7. Come promuovere le competenze del character
II. La promozione e la valutazione delle abilità. Interventi per lo sviluppo dell'intelligenza e del carattere
1. Introduzione
2. Gli indicatori delle abilità cognitive e caratteriali
3. Il potere predittivo del character
4. Le abilità necessarie al successo sul mercato del lavoro
5. Uno schema per l'analisi degli interventi
6. Sintesi dei dati disponibili circa l'efficacia degli interventi
7. Interventi sulla prima infanzia in epoca prescolare
8. Interventi educativi rivolti agli asili infantili e alla scuola primaria
9. Gli interventi educativi rivolti agli adolescenti e ai giovani adulti
10. I programmi di apprendistato
11. Progetti rivolti a gruppi di età mista
12. Gli effetti dell'istruzione e dell'investimento genitoriale sul character e sulle abilità cognitive
13. Conclusioni
Riferimenti bibliografici

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Sergio
Recensioni: 2/5

Il libro, più che di formazione e valutazione del capitale umano, si occupa di valutazione del sistema scolastico statunitense: riguardo ai metodi formativi si limita a raccomandare di coltivare le abilità caratteriali, oltre a quelle cognitive, senza però entrare nel merito di come fare; e per quanto riguarda la valutazione non si occupa di come valutare i singoli soggetti né i diversi metodi formativi. Da notare, poi, che con l'espressione "capitale umano" gli autori non si riferiscono, come avviene di solito, agli adulti inseriti nel ciclo produttivo ma ai giovani, a partire dai primissimi mesi di vita e fermandosi all'adolescenza. Gli autori criticano l'attuale sistema scolastico statunitense, focalizzato sui soli aspetti cognitivi, e raccomandano di prestare attenzione anche alle "abilità caratteriali" ... per predire meglio le performance economiche a lungo termine! Il libro è molto "americano", sia per la realtà scolastica considerata (vi è solo un breve cenno al sistema tedesco dell'apprendistato) sia per l'enfasi data alle considerazioni finanziarie (si confrontano gli investimenti in formazione con quelli in Borsa; il parametro di valutazione è il ROI; la formazione carente sarebbe da evitare solo perché causa costi alla società, per criminalità, per l'assistenza a disoccupati e tossicodipendenti, ... ). Nonostante, prima di comprare il libro, avessi letto attentamente l'indice, non mi ero reso conto del monopolizzante punto di vista finanziario (più della metà delle pagine fanno parte della 2^ parte del libro, quella dedicata agli "Interventi per lo sviluppo dell'intelligenza e del carattere", per cui mi aspettavo di trovare alcune idee sul come sviluppare l'intelligenza e il carattere, e invece di questi temi non se ne parla). Mi ha profondamente deluso anche, visto il riferimento nel titolo al "capitale umano", la totale assenza di attenzione alla formazione per gli adulti.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore