Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forme dell'intenzione - Michael Baxandall - copertina
Forme dell'intenzione - Michael Baxandall - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 34 liste dei desideri
Forme dell'intenzione
Disponibilità immediata
65,00 €
65,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 21,00 € 19,95 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
65,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forme dell'intenzione - Michael Baxandall - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Rifacendosi a quadri famosi di Picasso, Chardin, Piero della Francesca, Baxandall esplora i fondamenti e le ragioni d'essere della critica d'arte, cercando di ristabilirne i meccanismi corretti: quelli che ci consentono di godere al meglio di un'opera.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Prima edizione. Collana "Biblioteca Einaudi", 94 - Brossura editoriale di xxiv-199 pagine con 62 illustrazioni in nero e a colori su tavole fuori testo. Introduzione di Enrico Castelnuovo. Copia in condizioni pari al nuovo di un saggio autorevole, fuori catalogo e non comune -- Quando formuliamo un giudizio su un quadro, su che cosa ci basiamo? Quando parliamo di un quadro come del prodotto di una particolare intenzione dell'artista, di cosa stiamo parlando in realtà? Interpretare un'opera d'arte, pretendere di capire le ragioni di chi l'ha realizzata, è un'operazione semplice e al tempo stesso problematica, se non paradossale. Per evitare errori e per ridurre al minimo l'arbitrarietà, in queste lezioni didattiche Baxandall analizza l'intero processo che porta alla formulazione dei giudizi. Questa la struttura del libro: il primo capitolo si propone di comprendere quali meccanismi ci guidano quando formuliamo un pensiero su un manufatto complesso -un ponte, per esempio. Il secondo capitolo, esaminando un dipinto di Picasso, applica questi stessi meccanismi a un'opera d'arte. Il terzo capitolo, a partire da un quadro di Chardin, indaga i modi secondo cui i contesti culturali influenzano le capacità critiche. Il quarto capitolo, infine, lavora su un dipinto di Piero della Francesca per comprendere il rapporto tra pensiero di oggi e opere appartenenti ad altre epoche e culture. Ne risulta una riflessione che non solo fa professione di un salutare scetticismo rispetto ai molti eccessi della teoria estetica, ma isola i due momenti fondamentali entro i quali dovrebbe muoversi una corretta interpretazione dell'opera d'arte: da un lato il puro e semplice commento e dall'altro la ricostruzione delle intenzioni di chi l'ha prodotta.</p>.

Dettagli

2000
27 giugno 2000
9788806126032
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore