Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Le forme dell'io nelle life stories dei no nativi. Un'analisi linguistica della costruzione della refenza a sè in testi orali immigrati - Giovanni Massariello,Serena Dal Maso - copertina
Le forme dell'io nelle life stories dei no nativi. Un'analisi linguistica della costruzione della refenza a sè in testi orali immigrati - Giovanni Massariello,Serena Dal Maso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Le forme dell'io nelle life stories dei no nativi. Un'analisi linguistica della costruzione della refenza a sè in testi orali immigrati
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Le forme dell'io nelle life stories dei no nativi. Un'analisi linguistica della costruzione della refenza a sè in testi orali immigrati - Giovanni Massariello,Serena Dal Maso - copertina

Descrizione


Le storie di vita di alcuni immigrati stranieri giunti in Italia tra il 1979 e il 1999 sono l'argomento di questo volume. Per i soggetti coinvolti, l'esperienza migratoria ha costituito ed è stata percepita come momento fondamentale della propria storia. Il passaggio dalla comunità di origine alla società italiana segna infatti inevitabilmente, e in modo talvolta drammatico, la rottura tra un "prima" e un "dopo" nella vita dei parlanti e crea una discontinuità tra l'identità di essi nel paese di origine e quella che sono invece portati ad assumere nel paese ospite, presso la comunità che li accoglie. Tale discontinuità si traduce anche nelle modalità dell narrazione: l'aspetto della referenza al "sé" e il gioco dell'alternanza pronominale formano l'oggetto di questo studio linguistico.

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2006
28 settembre 2006
145 p.
9788884834720
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore