Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forme testuali e stili narrativi delle relazioni a stampa sull’eruzione del Vesuvio del 1631 - Annachiara Monaco - copertina
Forme testuali e stili narrativi delle relazioni a stampa sull’eruzione del Vesuvio del 1631 - Annachiara Monaco - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Forme testuali e stili narrativi delle relazioni a stampa sull’eruzione del Vesuvio del 1631
Disponibilità immediata
20,90 €
-5% 22,00 €
20,90 € 22,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 22,00 € 20,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forme testuali e stili narrativi delle relazioni a stampa sull’eruzione del Vesuvio del 1631 - Annachiara Monaco - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume offre un’analisi delle soluzioni linguistico-formali presenti nelle relazioni a stampa dedicate all’eruzione del Vesuvio del 1631, uno dei disastri naturali più celebri e violenti del Seicento. La portata dei danni e il coinvolgimento emotivo della popolazione generarono infatti un intenso fermento comunicativo e all’indomani del disastro iniziarono a circolare centinaia di testi sull’accaduto. L’eruzione ebbe grande eco soprattutto grazie alle relazioni a stampa, che in età moderna costituivano uno dei principali contenitori dedicati alla trasmissione delle notizie. Dal punto di vista linguistico questi testi assolvono a obiettivi comunicativi differenti ma strettamente intrecciati: nell’informare il lettore su un dato evento, esaltandone la novità e la straordinarietà, essi forniscono una chiave interpretativa dei fatti accaduti in linea con gli interessi politico-sociali di istituzioni e gruppi di potere dominanti. Le relazioni pubblicate all’indomani di un evento così rovinoso come l’eruzione del 1631 costituiscono pertanto un caso di studio privilegiato per rintracciare il rapporto tra strategie comunicative, modelli rappresentativi e disastri naturali in età moderna.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
18 ottobre 2024
Libro universitario
182 p., Brossura
9791254961704
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore