Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Forse non torno. Storie meridionali di chi parte e di chi resta - Giovanni B. Algieri - copertina
Forse non torno. Storie meridionali di chi parte e di chi resta - Giovanni B. Algieri - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Forse non torno. Storie meridionali di chi parte e di chi resta
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 13,00 € 12,35 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Forse non torno. Storie meridionali di chi parte e di chi resta - Giovanni B. Algieri - copertina

Descrizione


"Qui a Londra ti danno così tanti lavori che non hai mai il tempo di trovarti un lavoro". Dopo sei anni di lavoretti a Camden Town, per Giusi questa frase acquista finalmente un senso. È tempo di tornare a casa: meglio un occhio al futuro che l'ossessione di arrivare a fine giornata. Ma il viaggio di ritorno è pieno d'insidie, idee folli e dettagli mai scrutati. "Forse non torno" narra storie di uomini e donne che riscoprono nelle loro origini i pregi e i difetti del loro modo di essere e di pensare, quindi di guardare il mondo. La Calabria è d'improvviso un nuovo luogo della mente che confina a nord con Trento, ad ovest con il Venezuela, a sud con Roma e ad est con l'Isola dei Passanti, l'isola dove tutti vogliono andare ma dove nessuno vuole restare.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2014
1 gennaio 2014
152 p., Brossura
9788868290955

Valutazioni e recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
(10)
5
(3)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

pISTACCHIO
Recensioni: 4/5

Ho letto il libro in due giorni, durante le vacanze di Natale. A me è piaciuto molto, forse perché, nel mio piccolo, alcune esperienze riportate le ho vissute. Ho riconosciuto i posti e gli odori. Ho riso e pianto, leggendo, fingendo un improvviso raffreddore per non farmi beccare ! Londra, la Calabria, sono entrambi posti magici ed il libro, col suo garbo, li racconta molto bene...

Leggi di più Leggi di meno
raffaella
Recensioni: 4/5

Originalissimo e piacevolissimo romanzo! Devo sottolineare che il libro, che ho divorato in due giorni, mi ha sorpreso sia per la particolarità dello stile che per la coinvolgente e struggente trama, che preferisco non riassumere dato che vale davvero la pena leggere il breve romanzo. Anche le frasi mezze dialettali non disturbano affatto, anzi. Complimenti allo scrittore calabrese che so attualmente abitante a Londra proprio come me.

Leggi di più Leggi di meno
Giampà
Recensioni: 5/5

Romanzo dalle mille sfaccettature e dalle mille, e imprevedibili, sfumature, che parla di una terra, metafora dei sud del mondo, che vive sospesa tra cultura, passato e violenza. Il libro poco alla volta apre nuovi mondi, nuove storie, ed è quasi un ritratto attuale con le sue glorie e le sue nefandezze. Bellissimo il personaggio di Caterina. Sono entusiasta. Un libro bello. La storia procede ad un ritmo moderato, ma mai noioso. I personaggi sono delineati davvero bene. Io ho parenti calabresi e devo dire che le storie raccontate rispettano molto la realtà di quella zona. La cosa bella è che l'autore descrive tutta la storia senza cadere mai nella polemica o nel vittimismo. Non è un libro drammatico, ma poetico

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,3/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(7)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore