Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni Fortezza Europa. Breve storia delle politiche migratorie continentali

Recensioni: 5/5
Muri, frontiere e respingimenti caratterizzano da molti anni le politiche migratorie dei paesi del Vecchio Continente. Come e quando sono nate queste politiche? A quali interessi hanno risposto, o hanno cercato di rispondere? Il libro ricostruisce brevemente la storia del dibattito europeo sull'immigrazione, e sfata alcuni miti molto diffusi nel senso comune. Non è vero, ad esempio, che l'apertura delle frontiere provoca flussi «incontrollabili» di migranti: l'esperienza storica dimostra che, in alcuni casi, scelte più «liberali» hanno contribuito addirittura a ridurre gli arrivi.)
Leggi di più Leggi di meno
5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore