L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1993
Promo attive (1)
<p>In 8', br. ed. con risv., pp. 424; lievi segni d'uso alla sovrac., interno ottimo.</p> <p>&nbsp;</p>
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non lo so se Dio c'è e se c'è non è detto che si occupi delle vite degli uomini. Dio non salva Miriam Lieba dalla malattia, non impedisce a Calman di sposare in seconde nozze Clara, non punisce il giovane conte Jampolsky, dissoluto e delinquente fino all'autodistruzione. Eppure il confine tra il bene ed il male, in tutta l'opera di Singer, è nettissimo e gli uomini sono gli unici responsabili delle loro azioni. A pensarci bene gli ebrei non hanno più bisogno di Dio. La fortezza è un capolavoro del novecento e Singer è secondo solo a Tolstoj.
Una bellissima saga familiare ambientata in Polonia descritta magistralmente da Singer. Uno spaccato di vita ebrea nell'800 dove passato e futuro si incontrano portando incomprensioni tra i personaggi della storia. Gli anziani legati alle vecchie tradizioni ebraiche si scontrano con i giovani della nuova generazione portati piu' ad assimilare le nuove idee del mondo occidentale. Da leggere anche il seguito "La Proprieta'"
questo libro è uno dei capolavori di singer e quindi,essendo lui uno dei più grandi autori del novecento,è un capolavoro assoluto della letteratura novecentesca. Il libro non è uno dei soliti singer,è di impianto più classicheggiante..personalmente vi ho visto una grande influenza della scuola naturalista francese,visto che la descrizione d'ambienti e di luoghi è degna di una maupassant e l'introspezione psigologica dei personaggi,specialmente quelli femminili,è degna di Flaubert...e poi c'è Singer,scrittore unico che si può paragonare solo a lui stesso,scrittore insigne e narratore massimo...più di uno sono i suoi capolavori,ma la fortezza(Anche se,ripeto,più lento e corposo del solito singer ma comunque paragonabile a un vino robusto,d'ottima annata)resta uno dei più alti in assoluto.Questo è un autore molto sottovautato,credete,ma se si conosce non se ne può più fare a meno.Provare per credere.omar
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore