Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo
Disponibilità immediata
61,00 €
61,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
61,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione Gratis
60,95 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Equilibri Libreria
Spedizione 6,00 €
61,00 €
Vai alla scheda completa
Ilsognalibro
Spedizione Gratis
60,95 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Equilibri Libreria
Chiudi
Ilsognalibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Da alcuni anni assistiamo all'apparizione di forme inedite di razzismo che non si rifanno più alle teorie "biologico-scientifiche", bensì ai nuovi imperativi della specificità culturale e del diritto alla differenza. La nozione di etnia-cultura si è sostituita a quella di razza, l'idea di differenza a quella di disuguaglianza. Di fronte a questa trasformazione la difesa degli antirazzisti, sostiene l'autore, è rimasta in qualche modo ancorata agli stereotipi del vecchio razzismo e non ha ancora trovato un'adeguata ed agguerrita riformulazione. La sua analisi vuole contribuire a dare un fondamento filosofico al rifiuto del razzismo e a combattere la forza del pregiudizio.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Informazioni dal venditore

Venditore:

Equilibri Libreria
Equilibri Libreria Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Mulino (Sociologia); 1994; 9788815046154; Rilegato con sovracopertina ; 21,5 x 14,5 cm; pp. 646; Traduzione M. Canosa, P. Cristalli . Prima edizione. ; , leggeri segni d'uso alla sovracopertina che presenta una piccolissima imperfezione al bordo, lievi fioriture al taglio, interno buono; Buono, (come da foto). ; Il volume di Taguieff rappresenta il frutto più maturo e origina-le di un vasto insieme di ricerche condotte dall'autore sui temi del pregiudizio sociale, del razzismo, dei rapporti interetnici e interculturali. Da alcuni anni assistiamo all'apparizione di forme inedite di razzismo che non si rifanno piu alle teorie biologico-scientifiche di triste memoria, bensì ai nuovi imperativi della specificità culturale e del diritto alla differenza. Si possono cosi distinguere tre grandi spostamenti nell'ideologia razzista: la nozione di etnia si è sostituita a quella di razza, l'idea di differenza a quella di diseguaglianza, quella di eterofilia a quella di eterofobia Di fronte a questa trasformazione, la posizione degli antirazzisti è rimasta sostiene l'autore ancora troppo legata a vecchi slogan e stereotipi, non riuscendo a trovare un'adeguata e incisiva riformulazione. E dunque proprio la «miseria dell'antirazzismo» a indurre Taguieff a cimentarsi, con rigore e onestà intellettuale, nell'analisi del razzismo e del suo corrispettivo opposto, l'antirazzismo. Per la ricchezza di riferimenti, questo lavoro contribuirà a dare un nuovo fondamento teorico al rifiuto del razzismo e del pregiudizio sotto tutte le loro forme. ;

Immagini:

La forza del pregiudizio. Saggio sul razzismo e sull'antirazzismo

Dettagli

1994
660 p.
9788815046154
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore