Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900 - Valerio Ferro Allodola - copertina
La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900 - Valerio Ferro Allodola - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
29,36 €
29,36 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,36 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
31,90 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,00 € 27,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
29,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La forza dell'educazione. La pedagogia scientifica di Francesco Paolo Scaglione in Calabria e in Sicilia tra 1800 e 1900 - Valerio Ferro Allodola - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume, che rientra nel filone di studio sulle pedagogie sommerse avviato dal Centro internazionale di ricerca Francesco Saverio Nitti per il Mediterraneo, ricostruisce la vita e le opere di Francesco Paolo Scaglione (Gerace, 1859 – Locri, 1931), facendo emergere il forte gradiente interdisciplinare tra la pedagogia e le altre scienze umane. Dopo aver delineato per grandi linee le vicende storiche che dall’Italia pre-unitaria hanno portato alla costruzione della nostra Nazione, il lavoro pone un’attenzione specifica alla questione meridionale e alla Calabria, tratteggiando i caratteri della pedagogia innovativa di Scaglione e del suo impegno per lo sviluppo socio-culturale del territorio anche in un’ottica di lavoro comune con la Sicilia. Alla luce di ciò, il volume riflette sul rilancio socio-economico di un’area territoriale che ha dato origine all’odierna civiltà occidentale in una prospettiva volta alla valorizzazione del patrimonio storico-educativo e dei suoi tesori immateriali sommersi.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Emozioni Media Store
Emozioni Media Store Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2025
1 gennaio 2025
186 p., Brossura
9791255682912
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore