Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
La forza di una donna
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
Chiudi
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
14,25 € Spedizione gratuita
Difficile reperibilità Difficile reperibilità
Info
Nuovo
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
La forza di una donna - Patrizia Berti - copertina
Chiudi
forza di una donna

Descrizione


Giulia è una giovane donna, mamma e moglie a tempo pieno, provata dalla vita, che l'ha privata in giovane età dei genitori, dai tradimenti del marito e delusa dalle amicizie. Decide che è arrivato il momento di cambiare e per farlo si mette alla ricerca di un lavoro. Ma la nuova occupazione porta con sé una serie di avvenimenti che sconvolgono la sua vita, fino a quel momento piatta e noiosa. Trova ad attenderla l'amore, la passione e il tormento, fra le braccia di un imprenditore egoista e presuntuoso: Mauro. Giulia tenta invano di sfuggire alle lusinghe dell'uomo. Dal canto suo, lui scopre di non riuscire a fare a meno di quella donna che inizialmente desiderava solo per cupidigia. La loro relazione clandestina è travolgente e intrigante. Giulia, giovane, bella, appassionata e sensuale, si trova a fare i conti nuovamente con il destino, in un susseguirsi di avvenimenti che sembrano sopraffarla. E una sera, fra le luci soffuse di un piano bar scopre che al peggio non c'è mai fine. Ma con la forza che solo una donna temprata dalle avversità della vita può avere, rimette in sesto corpo e anima per ricominciare un nuovo cammino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2013
26 novembre 2013
Brossura
9788863075939

Valutazioni e recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
(9)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Irene Barbagallo
Recensioni: 4/5

Giulia si sente irrealizzata e insoddisfatta da un marito che la tradisce e con il quale le discussioni sono frequenti e mai risolutive. Gli unici veri affetti della sua esistenza sono i due figli, verso i quali manifesta amorevolezza e dedizione. Nel nuovo posto di lavoro conosce Mauro, il suo diretto superiore, un uomo affascinante ed egoista con cui vive un amore travolgente ma unilaterale, in quanto egli sembra usarla unicamente come oggetto di piacere e, almeno inizialmente, si guarda bene dallo stravolgere la propria vita coniugale. Dilaniata dalle remore di carattere etico, Giulia vive quella passione ponendosi continui interrogativi, in una relazione clandestina che si conduce tra isolati attimi di felicità e lunghe giornate di tormenti. La storia si snoda tra infedeltà, delusioni tra le amicizie, malattie, intrighi e vicissitudini di ogni genere che incuriosiscono il lettore e lo spingono a proseguire per conoscere gli eventi successivi. Leggendo il romanzo, ogni volta che temevo di ritrovarmi in una situazione scontata, mi sono dovuta ricredere, imbattendomi in nuovi spunti di riflessione. Gli episodi sono narrati in terza persona con punto di vista della protagonista Giulia, quindi attraverso una narrazione "immersa", ma in alcune parti vengono espressi anche i pensieri di Mauro, passando in tal modo a una narrazione onnisciente. Tale sovrapposizione, unita alle imperfezioni relative alla punteggiatura, mi impediscono una valutazione a cinque stelle. Tuttavia, poiché si tratta di una storia interessante e dotata di una certa suspense, le quattro stelle sono ampiamente meritate. Interessante il finale, con uno stile che ho trovato di qualità superiore rispetto al resto della storia. Il libro ha un ritmo intenso e incalzante, la protagonista è in grado di reagire ai momenti di disperazione anche se appare la più vulnerabile: una donna che dimostra una grande forza anche nei momenti più dolorosi.

Leggi di più Leggi di meno
Silvia P.
Recensioni: 4/5

Giulia la protagonista di questo romanzo, è una donna a cui la vita non ha mai regalato nulla e tante vite si intrecciano attorno a questa madre coraggiosa, in un susseguirsi di vicende intense, ricche di emozioni: amore e odio, tradimenti e fedeltà. Giulia è moglie, amante, amica, collega e nipote. Ho trovato considerazioni interessanti sullo status di donna e sulla condizione di donna e di madre. Mentre l'universo maschile è descritto solo da un punto di vista: gli uomini che incontra Giulia, sono egoisti e tiranni, sanno solo farla soffrire. Ma qual è il vero amore, se non un amore grande e incommensurabile come quello per i propri figli? Una scrittura fresca e fluente, una trama coinvolgente, peccato per qualche refuso di troppo che tuttavia, non va a influenzare il giudizio finale, molto positivo. Un finale decisamente inaspettato, nel quale si scopre tutto il senso della trama, un romanzo che sicuramente sarà apprezzato da tutti gli amanti delle storie d'amore.

Leggi di più Leggi di meno
Isola
Recensioni: 4/5

Recensione "La forza di una donna" di Patrizia Berti Può l'amore spezzarsi in tanti piccoli frammenti? Può essere talmente debilitante da annientare una vita? Può precludere esso stesso la Felicità? L'amore è tiranno, scriveva Sofocle, ed è proprio quello il suo potere più invincibile e ammaliante. Un intreccio di vite che ruotano intorno ad una donna infelice, una madre coraggiosa, in un susseguirsi di vicende che lasciano senza fiato. Interessanti anche le scene di passione amorosa. Le vicende si presentano con minuzia di particolari, quasi maniacali, come solo una donna può cogliere. La descrizione di vari accadimenti si alterna a riflessioni molto intense sulla condizione di donna e madre. Un libro che contiene interessanti considerazioni su diverse sfumature, punti di vista di una donna. Moglie, amante, amica, figlia, collega. Un universo nell'universo femminile. Come un sasso lanciato in uno stagno. Il punto focale resta l'Amore, solo da quello si può e si deve ripartire. Da quello più intimo, vero... quello per i figli. Si può scegliere tra l'Amore e l'Amore incommensurabile? Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,56/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(4)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore