Foto di classe. U uagnon se n'asciot
- EAN: 9788842088844

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (4 offerte da 10,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
05/10/2015 12:54:16
E' vero che la scrittura di Desiati non è elevatissima. Che alcune descrizioni, nelle intenzioni profonde e coinvolgenti, restano in realtà acerbe e inconcluse. Che alcune riflessioni non sono proprio chiarissime. Però è vero anche che ama il Sud e lo si capisce. Il libro mi è piaciuto, sono storie che chi è nato e/o vive qui conosce molto, molto bene...
-
12/07/2009 11:15:38
Gregario è la parola giusta. Mi complimento con chi mi precede nelle recensioni. Uno scrittorino senza forza e sostanza che evidentemente farebbe meglio a dedicarsi ad altro. Noiosissimo e addirittura irritante nella sua pochezza. Foto di classe è come quello che lo ha preceduto, (ma adesso non mi frega più) un libro brutto.
-
12/07/2009 09:28:02
Un libretto come quello precedente dell'autore martinese. Peraltro è politicamente molto ambiguo, infatti è curioso come vengano raccontate epicamente le vicende della locale tifoseria di estrema destra da parte di un cosiddetto intellettuale impegnato e di sinistra. Perché? Libro molto più appassionante se venisse raccontata tutta la verità sulla biografia dell'autore(piacerebbe poco ai salotti romani sapere da dove vengono certe conoscenze e fissazioni dello scrittore).
-
24/06/2009 08:56:01
Prosa scontata, vicende slegate e noiosa narrazione: problemi già riscontrati in altri libri del succitato autore.Tutto molto improvvisato.Un gregario della letteratura le cui storie, ormai, non sembrano reggere piu'.Lasciamo che escano i veri talenti in Libreria.Sconsigliato.
-
22/06/2009 17:29:11
A mio avviso, mi sembra un libro molto povero di contenuti che non fa altro che riprendere tematiche affrontate nei precedenti libri del Desiati,.La prosa è abbastanza scontata e le vicende sembrano abbastanza slegate e prive di senso.Da notare il fatto che in nessun caso vengano riportate le ben note vicende dell'autore.Da non consigliare.
-
14/06/2009 20:01:28
Questo libro mi e' piaciuto molto sia peril contenuto che per il linguaggio .Forse mi sono molto immedesimata perche' ho un figlio che e' partito per un Paese lontano, portando con se' il ricordo del cielo di Roma.E' uno dei "cervelli in fuga" e forse non ritornera'piu',come i diversi personaggi di Desiati.
-
28/04/2009 16:37:50
Questo piccolo libro mi ha letteralmente ipnotizzata.Sarà perché ci ritrovo le mie esperienze d'insegnante del Liceo dove ha studiato lo stesso autore;sarà perché dentro ci sono le mie riflessioni di madre di una studentessa già proiettata in un mondo lavorativo su scala europea, necessariamente lontano da qui;sarà perché dentro ci sono i miei pensieri di immigrata in contro tendenza dal Nord verso questo Sud, che perde invece continuamente le sue forze migliori,soffacata da una classe politica gerontocratica e opportunista; sarà perché i personaggi diventano personaggi mitici;...sarà perché qui, in questo Sud, ho trovato delle persone splendide che mi danno ragione di reiterare la mia scelta.Sarà infine perché, anche io in questa provincia,ho trovato luoghi che hanno ancora un'anima, ovviamente con capricci e difetti, refrattaria all'opaca omologazione della moderna città o agli stereotipi da cartolina per vacanze last minute.
