L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
Titolo: Fotografia e alpinismo. Storie parallele. La fotografia di montagna dai pionieri all' arrampicata sportiva. Con una appendice di Angelo SchwarzAutore: Garimoldi GiuseppeEditore: Priuli & VerluccaAnno: 1995In-8° carré, pp. 312, cartoncino editoriale figurato. Interamente illustrato in b.n. e a colori con riproduzioni di fotografie di montagna. Schede e nota bibliografica in fine. Perfetto stato. "Fotografi a e alpinismo è una storia della fotografi a che si rivolge a tutti coloro che amano la montagna e le sue immagini. Il libro percorre la straordinaria avventura sportiva ed estetica che, dai pionieri armati di lastre al collodio e di alpenstock, giunge alle fotocamere automatiche, all'esotismo delle spedizioni, all'arrampicata sportiva. Parallelamente tocca i problemi della diffusione, dalla copia unica alla stampa tipografi ca, alla cartolina e al fotocolor, con l'esplosione delle riviste in carta patinata, la pubblicità, e anche la riscoperta dei valori raffi nati di una fotografi a in bianco e nero non del tutto dimenticata. Parlare di fotografi a di montagna vuol dire parlare di uomini che vanno verso la montagna, animati dalla curiosità di conoscere e dal desiderio di salire. L'intreccio fra le due azioni è indissolubile, sia che si salga per fotografare o che si facciano fotografi e per documentare e ricordare l'escursione; di qui la necessità di una lettura storica parallela, che non esclude alcuna tendenza fotografi ca così come non ha limiti nel modo di avvicinare la montagna. Al fine di rendere più agile la lettura e la consultazione del volume, il testo e le didascalie che lo completano sono accompagnati da un repertorio di circa 600 schede che integrano i profi li delle persone, fotografi e non, citate nel testo." (dalla quarta di copertina). Collana Il tempo delle Alpi.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore