Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
The Four Horsemen
Disponibile su APP ed eReader Kobo
8,96 €
8,96 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
8,96 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
The Four Horsemen
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
The Four Horsemen
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


In 2007, Christopher Hitchens, Richard Dawkins, Sam Harris, and Daniel Dennett filmed a landmark discussion about modern atheism. The video went viral. Now in print for the first time, the transcript of their conversation is illuminated by new essays from three of the original participants and an introduction by Stephen Fry. At the dawn of the new atheist movement, the thinkers who became known as “the four horsemen,” the heralds of religion's unraveling—Christopher Hitchens, Richard Dawkins, Sam Harris, and Daniel Dennett—sat down together over cocktails. What followed was a rigorous, pathbreaking, and enthralling exchange, which has been viewed millions of times since it was first posted on YouTube. This is intellectual inquiry at its best: exhilarating, funny, and unpredictable, sincere and probing, reminding us just how varied and colorful the threads of modern atheism are. Here is the transcript of that conversation, in print for the first time, augmented by material from the living participants: Dawkins, Harris, and Dennett. These new essays, introduced by Stephen Fry, mark the evolution of their thinking and highlight particularly resonant aspects of this epic exchange. Each man contends with the most fundamental questions of human existence while challenging the others to articulate their own stance on God and religion, cultural criticism, spirituality, debate with people of faith, and the components of a truly ethical life. Read by Richard Dawkins, Sam Harris, Daniel C. Dennett, Christopher Hitchens, and Stephen Fry. Advance praise for The Four Horsemen “The full, electrifying transcript of the one and only conversation between the quartet of luminaries dubbed the ‘four horsemen’ of the New Atheism, which took place in Washington, D.C., in 2007. Among the vast range of ideas and questions they discuss: Is it ever possible to win a war of ideas? Is spirituality the preserve of the religious? And, are there any truths you would rather not know?”—The Bookseller (UK) (starred review) “If thinking were a sport, these four would be national superstars—and reading The Four Horsemen feels like having a front-row seat at the all-star game. This is more than a book about atheism and religion—it’s a lesson in how to use our intellect to cut through the haze of delusion and misconception inherent in any human society.”—Tim Urban, writer of Wait But Why?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

03:04:43
2019
Testo in en
9780593153871

Conosci l'autore

Richard Dawkins

1941, Nairobi

Richard Dawkins (Nairobi 1941), biologo evolutivo, membro della Royal Society e della Royal Society of Literature, ha ottenuto premi e riconoscimenti in tutto il mondo, fra cui il Premio Cosmos 1997. Nel 2008 ha lasciato la cattedra Charles Simonyi di Comunicazione della scienza a Oxford, ma è rimasto fellow del New College. Tra le sue opere di grande successo sui recenti sviluppi della biologia moderna: Il gene egoista (Zanichelli 1979; Mondadori 1995), Il fenotipo esteso (Zanichelli 1986), L'orologiaio cieco (Rizzoli 1988; Mondadori 2003), Il fiume della vita (Sansoni 1995), Alla conquista del Monte Improbabile (Mondadori 1997), L'arcobaleno della vita (Mondadori 2001), Il cappellano del diavolo (Raffaello Cortina 2003), Il racconto dell'antenato (Mondadori 2006), L'illusione di Dio...

Christopher Hitchens

1949, Portsmouth

Giornalista, saggista, critico letterario e commentatore politico britannico naturalizzato statunitense, ha vissuto e lavorato negli Stati Uniti. Già commentatore per una quantità di riviste - fra le quali ricorderemo "Vanity Fair, The Nation" e "Slate", ha ricoperto anche il ruolo di columnist per il "Wall Street Journal" e, occasionalmente, per il quotidiano britannico"Daily Mirror". Noto per la sua verve provocatoria, mossa sovente da posizioni fortemente critiche nei confonti della Chiesa, Hitchens è stato un autentico irregolare della cultura a cavallo fra gli anni novanta del ventesimo secolo e il primo decennio del Duemila. Ateo convinto, ha sempre professato la sua estraneità a ogni forma di religione, un deciso antifascismo...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito sono in formato MP3 e protetti da un DRM proprietario Kobo.

Compatibilità:

Gli Audiolibri venduti dal nostro sito possono essere ascoltati sul tuo smartphone o tablet tramite la APP gratuita Kobo Books scaricabile da iOS o Android. Gli Audiolibri non possono essere scaricati in locale o trasferiti su un client di ascolto diverso da quello fornito tramite Kobo. Non è possibile ascoltare gli audiolibri con la Kobo APP Desktop. Puoi ascoltare gli Audiolibri tramite determinati eReader Kobo, utilizzando cuffie o casse con Bluetooth. Visita la pagina degli eReader per avere maggiori dettagli.

Cloud:

Gli Audiolibri venduti singolarmente dal nostro sito sono immediatamente sincronizzati sul tuo account personale in automatico. Successivamente all'acquisto, sono subito disponibili all'ascolto tramite i client di lettura Kobo compatibili.

Clicca qui servissero ulteriori informazioni

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore