Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame - copertina
Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
34,84 €
-15% 40,99 €
34,84 € 40,99 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,99 € 34,84 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 40,99 € 34,84 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
40,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fra Italia e Spagna. Napoli crocevia di culture durante il vicereame - copertina

Descrizione


I ventuno contributi del volume, frutto della collaborazione di studiosi italiani e stranieri, concorrono a tratteggiare l'ampio quadro della cultura linguistica e letteraria che s'impose nella Napoli spagnola: dalla produzione dei poeti iberici attivi presso la corte aragonese di Alfonso il Magnanimo alle riscritture teatrali seicentesche di celebri opere spagnole, come il Burlador. Il libro offre un unitario e, al tempo stesso, variegato panorama di fenomeni che, oltre a studiare significativi episodi di cultura linguistica o religiosa, ovvero interessanti manifestazioni negli ambiti della trattatistica, della epistolografia e della storiografia sugli ultimi aragonesi e i primi viceré (Gran Capitano, Pedro de Toledo), prende in considerazione i grandi generi letterari, come la poesia, da Carvajal a Garcilaso, a Campanella; la prosa narrativa, da Guevara a Cervantes; il teatro, con Della Porta, Lope de Vega ed altri.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
1 gennaio 2011
XV-387 p., ill. , Brossura
9788820738471
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore