Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica - Santo Mazzarino - copertina
Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica - Santo Mazzarino - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 69 liste dei desideri
Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica
Disponibilità immediata
23,75 €
-5% 25,00 €
23,75 € 25,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-24% 23,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 25,00 € 23,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
25,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Studio Bibliografico Viborada
Spedizione 5,00 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
-24% 23,00 € 17,50 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Studio Bibliografico Viborada
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fra Oriente e Occidente. Ricerche di storia greca arcaica - Santo Mazzarino - copertina

Descrizione


In quale misura la civiltà greca affonda le sue radici nelle antiche culture e imperi dell'Asia? Questo il multiforme problema che Mazzarino affronta in quest'opera classica, risalendo alle origini di un tema che sottende tutta la nostra storia: il rapporto fra Oriente e Occidente, di cui la guerra di Troia e le Termopili costituiscono solo gli episodi più noti. Ritroviamo qui il fascino di un tempo lontano e difficilmente decifrabile: l'aurora della grecità e della polis, l'epoca in cui si afferma faticosamente la costituzione come principio legislativo, mentre l'invenzione dell'alfabeto si diffonde lungo le vie del commercio. Muovendosi in una sottile rete di indizi, utilizzando le suggestioni dei poemi epici e le indicazioni della filologia, attingendo alle testimonianze archeologiche e artistiche, rileggendo la memoria dei miti, Mazzarino ricostruisce meticolosamente lo scontro e l'incontro tra i due mondi diversi, che sembrano assumere a tratti il carattere di una più vasta comunità culturale per poi rivelare inconciliabili specificità e differenze. Fino a cogliere - nella scoperta della democrazia da parte delle città-stato - la nascita dell'Occidente e insieme la realtà più profonda dell'anima greca.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2007
29 marzo 2007
XX-467 p., Brossura
9788833917641

Conosci l'autore

Santo Mazzarino

Santo Mazzarino (Catania 1916 - Roma 1987), ordinario di Storia romana all’Università «La Sapienza» di Roma e socio nazionale dell’Accademia dei Lincei, è stato uno dei maggiori antichisti del Novecento, ottenendo per la sua originale opera di studioso numerosi riconoscimenti in Italia e all’estero. Tra i suoi libri: Dalla monarchia allo stato repubblicano (1945, nuova ed. 1992), Introduzione alle guerre puniche (1947, nuova ed. 2003), Aspetti sociali del IV secolo (1951, nuova ed. 2002), L’impero romano (1956, nuova ed. 1973), il monumentale Pensiero storico classico (1966), Storia sociale del vescovo Ambrogio (1989). In questa collana è apparso: Fra Oriente e Occidente (2007).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore