Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Fra Scepsi e Mathesis. Il lungo cammino del pensiero occidentale alla ricerca del senso delle cose - Pierfranco Lisorini - copertina
Fra Scepsi e Mathesis. Il lungo cammino del pensiero occidentale alla ricerca del senso delle cose - Pierfranco Lisorini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Fra Scepsi e Mathesis. Il lungo cammino del pensiero occidentale alla ricerca del senso delle cose
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Fra Scepsi e Mathesis. Il lungo cammino del pensiero occidentale alla ricerca del senso delle cose - Pierfranco Lisorini - copertina

Descrizione


La storia della filosofia è un percorso di libertà inaugurato dal popolo greco, che della libertà fece un valore assoluto. Lo scopo di questo libro è quello di descriverlo nei suoi passaggi essenziali per indicarne la direzione ed invitare a intraprenderlo lasciandone aperte tutte le prospettive. In questo senso la brevità dell'esposizione e la rinuncia all'esaustività non sono un limite ma una scelta consapevole tesa ad evitare il sovraccarico di dati proprio dei manuali scolastici e a scongiurare il rischio di un'anodina e impersonale neutralità. La voce del filosofo quando viene intesa diventa voce di chi la intende, insieme luce interiore e occasione di confronto. Come le tante voci dei filosofi sono la multiforme espressione di un'unica razionalità sospesa fra la ricerca della verità e il sentimento della sua illusorietà. Scepsi e mathesis, appunto.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2021
25 febbraio 2021
Libro universitario
224 p.
9788865127599
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore